SIGNA – “In panchina? No grazie”: con questo slogan l’Auser di Signa dà inizio giovedì prossimo ad un programma di incontri culturali e di valorizzazione del tempo libero che impegnerà i soci ogni settimana sino al prossimo giugno. Il programma, messo a punto dalla nuova presidente, Egle Neri, e dai suoi collaboratori, è stato presentato nei giorni scorsi in un incontro alla presenza del sindaco di Signa Alberto Cristianini e dell’assessore Giampiero Fossi. Ora si entra nel vivo.
Giovedì 29 gennaio, alle 16, nella sede di via delle Terre Cotte (ex caseggiato FS), si parlerà dei burattini e del teatro popolare ispirato alle fiabe della tradizione toscana. A trattare l’argomento sarà Enrico Spinelli, dei “Pupi di Stac”. L’incontro è aperto a tutti. Il giovedì seguente, sempre in sede e sempre alle 16, si parlerà invece di un tema letterario antico, legato all’Eneide di Virgilio: “I viaggi per mare di Enea”. Relatrice sarà Miriam Ticci. Si prosegue con gli incontri fino al mese di giugno, con temi storici, sociali e di costume. Con la buona stagione, a partire dalla metà di marzo, il programma sarà poi integrato da alcune visite guidate (si comincerà il 19 marzo con la celebre Villa Medicea di Poggio a Caiano) e da passeggiate all’aria aperta nei dintorni di Signa.
La sede Auser di Signa, spiega una nota dell’associazione, è aperta tutti i giorni, sempre a partire dalle ore 16, per attività di ricamo, bamboline, scambio di esperienze di lavoro e giochi di società. L’intera attività si avvale del patrocinio dell’Amministrazione comunale. Per informazioni più dettagliate, telefonare al n. 348.3248545.
Incontri, passeggiate e socialità: ecco il programma dell’Auser
SIGNA – “In panchina? No grazie”: con questo slogan l’Auser di Signa dà inizio giovedì prossimo ad un programma di incontri culturali e di valorizzazione del tempo libero che impegnerà i soci ogni settimana sino al prossimo giugno. Il programma, messo a punto dalla nuova presidente, Egle Neri, e dai suoi collaboratori, è stato presentato […]
