Campi aderisce al Patto dei sindaci, approvata mozione di FI

CAMPI BISENZIO – E’ stata approvata all’unanimità la mozione che consente anche al sindaco di Campi di aderire al Patto dei sindaci, il programma della Commissione europea per sostenere gli enti locali nell’attuazione di politiche di riduzione delle emissioni di CO2, nella realizzazione di misure di efficienza energetica e nella produzione di energia da fonte […]

CAMPI BISENZIO – E’ stata approvata all’unanimità la mozione che consente anche al sindaco di Campi di aderire al Patto dei sindaci, il programma della Commissione europea per sostenere gli enti locali nell’attuazione di politiche di riduzione delle emissioni di CO2, nella realizzazione di misure di efficienza energetica e nella produzione di energia da fonte rinnovabile. L’ha presentata Forza Italia nel febbraio scorso in occasione della Giornata del risparmio energetico e della campagna “Mi Illumino di meno”  promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2  sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo e della Presidenza della Repubblica, con l’adesione di Camera e Senato.

“La mozione – dichiara Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia in Consiglio – è stata approvata all’unanimità nello scorso Consiglio Comunale. In tal modo, dopo Firenze, Sesto Fiorentino ed Empoli, adesso il sindaco e la giunta si sono impegnati ad attivarsi per controfirmare il Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. Entro un anno dalla data di adesione, i firmatari del Patto si impegnano, anche ad attuare i Piani d’azione per l’energia sostenibile nei loro territori, al fine di tagliare le emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020. I governi locali, infatti, svolgono un ruolo decisivo nella mitigazione degli effetti conseguenti al cambiamento climatico, soprattutto se si considera che l’80% dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 è associato alle attività urbane”.

Ad oggi hanno aderito al Patto “Covenant of Mayors” oltre 2537  Comuni italiani ed oltre 30 Comuni Toscani. “Noi di Forza Italia – conclude Gandola – siamo davvero lieti di essere stati i promotori ed i presentatori di questa importante proposta che consentirà anche al Comune di Campi Bisenzio di predisporre il Piano d’Azione finalizzato a superare gli obiettivi fissati dall’UE al 2020, riducendo di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche locali che migliorino l’efficienza energetica degli usi finali, aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile oltre il 20% e stimolino l’uso razionale dell’energia”.