SESTO FIORENTINO – Arriva la “Primavera di Gola” alla Fiera: da giovedì 28 maggio fino al 2 giugno in piazza Vittorio Veneto sono attesi cooking show, laboratori, assaggi e degustazioni. E ancora musica, spettacoli e cibo dal mondo. Tutto organizzato da Gola Gioconda.
“Si conclude così la prima parte della Fiera legata alla cultura enogastronomica – ha detto il sindaco Sara Biagiotti – un evento molto importate che porterà chef e laboratori in piazza. Il bilancio della Fiera fino ad ora è stato positivo, nonostante alcuni giorni di maltempo, le iniziative sono andate bene. C’è stato un grande riscontro e il Padiglione istituzionale è stata una buona intuizione. Questo ci fa dire che la Fiera replicherà anche il prossimo anno. Con la fine di questa prima parte il padiglione verrà smontato e nel mese di giugno sarà collocato un campo da calcio”.
Cultura e sport al centro degli eventi di sabato 30 maggio con due grandi ospiti: Giancarlo Antognoni, campione del mondo di calcio del 1982 e dirigente della Figc, e Antonio Natali, direttore degli Uffizi. Insieme discuteranno della loro passione per il calcio, per l’arte e la bellezza. L’appuntamento è alle 18.30, con “Campioni dell’arte e artisti del pallone”. Coordina e “arbitra” l’incontro Francesca Merz.
“Questo incontro tra cultura e sport – ha detto il vicesindaco Lorenzo Zambini – segnerà il passaggio del testimone dal mese di maggio a quello di giugno dedicato appunto alle iniziative sportive”.
L’ultimo fine settimana di maggio sarà dedicato alle eccellenze del territorio. Fa infatti tappa a Sesto Fiorentino l’evento nazionale “Buongiorno Ceramica”, la prima grande festa della ceramica promossa dall’AiCC, l’Associazione Italiana Città della Ceramica, e organizzato da AiCC insieme ad Artex, che coinvolge 15 regioni e 37 città. Ci saranno mostre, laboratori e incontri a tema. Evento clou, l’apertura straordinaria della Manifattura Richard Ginori. Lo storico stabilimento si apre alla città per svelare i segreti di un luogo dove saperi, lavoro e creatività si fondono per dare forma e corpo ad opere uniche al mondo. Per partecipare alle visite nello stabilimento di viale Giulio Cesare 50 è necessario prenotare al numero 055 4204921 oppure via email all’indirizzo portineria@richardginori1735.com. Ecco gli orari delle visite guidate: 8:30 9:30 13:30 14:30. Ogni visita dura due ore.
Domenica 31 maggio, alle 11, incontro su “Innovazione e cultura artigianale a Sesto: la Manifattura Ginori dal ‘700 ad oggi”. Verranno presentati i risultati della ricerca del CNR sulla composizione delle più antiche porcellane Ginori e i più recenti studi sulla storica manifattura sestese. Parteciperanno il vicesindaco Lorenzeo Zambini, Simone Fagioli (Anai Toscana). Monica Poettinger (Università Bocconi) e Olivia Rucellai (Associazione Amici di Doccia).
Dalle 17, in via Savonarola, apertura straordinaria dell’Archivio della Ceramica sestese. Per info e prenotazioni 055/4496865 e s.buti@comune.sesto-fiorentino.fi.it
A Villa Gerini (viale XX Settembre), dalle 18, “Musica barocca ai tempi dei Ginori”. Un evento che vuole ricostruire il momento culturale in cui si colloca la nascita della manifattura sestese.
Visite alla Ginori, Antognoni e Natali, cucina: ecco il fine settimana alla Fiera
SESTO FIORENTINO – Arriva la “Primavera di Gola” alla Fiera: da giovedì 28 maggio fino al 2 giugno in piazza Vittorio Veneto sono attesi cooking show, laboratori, assaggi e degustazioni. E ancora musica, spettacoli e cibo dal mondo. Tutto organizzato da Gola Gioconda. “Si conclude così la prima parte della Fiera legata alla cultura enogastronomica […]
