A Sesto la riunione di presidenti e delegati del CAI della Toscana

SESTO FIORENTINO – Tutela ambientale e utilizzo dei luoghi naturali della Toscana: sono stati alcuni temi trattati ieri, 9 aprile, nel corso dell’assemblea dei presidenti e dei delegati delle 25 sezioni toscane del Club Alpino Italiano. Per la prima volta l’assemblea si è riunita a Sesto Fiorentino nella sede del Centro Espositivo Berti di via […]

SESTO FIORENTINO – Tutela ambientale e utilizzo dei luoghi naturali della Toscana: sono stati alcuni temi trattati ieri, 9 aprile, nel corso dell’assemblea dei presidenti e dei delegati delle 25 sezioni toscane del Club Alpino Italiano. Per la prima volta l’assemblea si è riunita a Sesto Fiorentino nella sede del Centro Espositivo Berti di via Bernini.

“Il gruppo CAI Toscana – spiega il presidente sestese Stefano Rolle – è impegnato nella diffusione della conoscenza dell’ambiente naturale della nostra regione, nonché della sua tutela. In particolare, pur approvando naturalmente le energie rinnovabili, si sta battendo contro la costruzione del nuovo impianto eolico in Mugello, che avrà un grande impatto a causa della pesante cementificazione di un’ampia zona di territorio montano. L’altra area di crisi, ormai storica, riguarda l’indiscriminata attività di escavazione delle Alpi Apuane”. Tra gli argomenti dibattuti, il sostegno alle attività di Montagnaterapia e allo sviluppo del turismo sostenibile e di prossimità.