“Accendiamo una luce contro l’ingiustizia”: mercoledì 1 ottobre a Signa una fiaccolata per la pace

SIGNA – L’amministrazione comunale signese promuove una fiaccolata per la pace e “per esprimere solidarietà al popolo di Gaza, duramente colpito da una crisi umanitaria senza precedenti. L’appuntamento è per mercoledì 1 ottobre alle 21 in piazza Stazione dove il corteo partirà per poi dirigersi di fronte al palazzo comunale dove l’iniziativa si concluderà. Una […]

SIGNA – L’amministrazione comunale signese promuove una fiaccolata per la pace e “per esprimere solidarietà al popolo di Gaza, duramente colpito da una crisi umanitaria senza precedenti. L’appuntamento è per mercoledì 1 ottobre alle 21 in piazza Stazione dove il corteo partirà per poi dirigersi di fronte al palazzo comunale dove l’iniziativa si concluderà. Una manifestazione per chiedere il cessate fuoco immediato, il rispetto dei diritti umani e un futuro di pace per le popolazioni coinvolte. Accendiamo insieme una luce contro l’ingiustizia”. 

Alla manifestazione partecipa anche la lega Silvano Sarti Spi-Cgil delle Signe: “Saremo con le bandiere della Palestina e della pace. Inoltre lo Spi-Cgil delle Signe parteciperà con una propria delegazione alla marcia per la pace Perugia-Assisi del 12 ottobre e promuove con l’Anpi, la sezione soci di Unicoop delle Signe, l’associazione Exinea di Signa, il Teatro delle Arti di Lastra a Signa e l’Istituto comprensivo di Signa alle giornate di “Immagina tutte le persone vivere in pace” che inizieranno il 9 ottobre al circolo Donizetti di Signa e che si concluderanno il 5 novembre al Teatro delle Arti a Lastra a Signa con un ampio ventaglio di iniziative. “Lo Spi-Cgil con tutta la Cgil, insieme al nostro popolo, – dice il segretario Sandro Carta – è indignato e sgomento per il genocidio a Gaza; sostiene gli uomini e le donne che disarmati portano soccorsi al popolo palestinese con la Global Sumud Flotilla, e parteciperà a ogni iniziativa per la pace a fianco del popolo di Palestina e contro ogni violenza”.