CAMPI BISENZIO – Prevenire per conoscere e curare e promuovere la salute e il benessere dei bambini e degli adolescenti sono alla base degli screening gratuiti organizzati dal Centro MeMe di Campi Bisenzio guidato da Cipriana Mengozzi. Il 4 novembre dalle 15 alle 19 si terrà un pomeriggio di screening gratuito di neuropsichiatria infantile. In particolare si potrà avere consigli, tra i molti, per disturbi dello spettro autistico, del linguaggio, dell’apprendimento, disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi del sonno e ossessivo e compulsivo, ma anche della cefalea, ritiro sociale e dipendenza da device. Il pomeriggio di screening gratuito si svolgerà nella sede di via Vittorio Veneto 36/A a Campi Bisenzio. Elena Margherita Presotto, neuropsichitra infantile esercita presso la Usl Toscana Centro e in centri privati e anche al Centro MeMe, si occuperà degli screening gratuiti di neuropsichiatria infantile. Specializzata in neuropsichiatria infantile, da sempre appassionata al mondo della neurodivergenza, si è formata presso l’Università degli Studi di Firenze e poi presso l’Aou-Irccs Meyer.
“Mi occupo di sviluppo psicomotorio – dice Presotto – e della salute mentale di bambini e adolescenti, offrendo percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati per difficoltà emotive, cognitive e comportamentali. In particolare valuto possibili diagnosi di ritardo psicomotorio, disabilità intellettiva, cefalea, disturbi del sonno, Adhd, disturbi dell’apprendimento e del linguaggio, autismo, tic, disturbi d’ansia, dell’umore e del comportamento alimentare, in stretta collaborazione con logopedisti e psicologi. Fornisco anche consulenze precoci per neonati e lattanti, sostenendo i genitori nelle prime tappe dello sviluppo del bambino”.
Il 15 dicembre si terrà uno screening gratuito di alimentazione pediatrica.
