CAMPI BISENZIO – Torna rinnovato il “Tempo ritrovato” a Villa Montalvo, il ciclo di appuntamenti promossi dall’Auser volontariato di Campi Bisenzio. Quest’anno sono previste alcune novità come i “Percorsi” che si terrà il 18 ottobre alle 16.30 dal titolo “Il cane: compagno e amico” a cura della scuola nazionale di cani guida per ciechi, “Salus Mentis” incontro a due voci con la partecipazione del pubblico il 2 novembre alle 16.30, “Il salotto del giovedì” il 19 ottobre, il 16 novembre e il 21 dicembre alle 16.30 e “andar per Campi” passeggiate per parchi e cittò il 6 e il 27 ottobre, il 3 e il 24 novembre e il 1 dicembre.
L’inaugurazione del ciclo di incontri si terrà mercoledì 20 settembre alle 16.30 e sarà dedicato a “La Lituania” a cura di Ugo Barlozzetti con il console onorario della Repubblica Lituana Enrico Palasciano e il sindaco Emiliano Fossi.
Le conferenze prenderanno il via ad ottobre, sempre il pomeriggio alle 16.30 e saranno dedicate a: “Original Soundtrack”, “Marcel Proust e il secolo breve”, “Dalle Gazzette a Internet”, “Campi Bisenzio: un anno in guerra”, “L’astronomia a Firenze nel XX secolo”, “La moda che va oltre la moda”, “Dalla sovranità degli stati alla sovranità della finanza”, “Salvador Dalì” e “Festa a tavola”.
Sono previste poi le visite a Pistoia il 7 ottobre, a Firenze il 21 ottobre, l’8 ottobre e il 25 novembre. Si tratta di visite guidate su temi precisi: per quanto riguarda Pistoia sarà una visita al centro storico, per Firenze si potranno visitare i luoghi che hanno visto il passaggio della seconda guerra mondiale, la Rai Regionale con la mostra delle radio d’epoca e l’atelier di Paola Cecchi.
In programma anche i corsi e i laboratori di inglese, spagnolo, di bricolage e scrittura. L’Auser propone anche il circolo del Ben-essere con appuntamenti serali, le Bucacenci il laboratorio dove si preparano piccole creazioni per progetti di solidarietà e lo Sportello del martedì che offre un aiuto alla persona ed è occasione di socializzazione.