SESTO FIORENTINO – Sono riprese oggi le giornate nella sala ragazzi della Biblioteca dei Genitori da favola rivolte ai bambini. Il programma di questo autunno comprende poi nuovi appuntamenti con l’osservazione del cielo a cura della Società Astronomica Fiorentina, che riproponiamo a grande richiesta dopo una prima serata svoltasi a luglio, le letture tratte dall’Orlando Furioso nel cortile interno a cura di Michele Neri, con proiezioni e giochi di luce sulle facciate della Biblioteca, i laboratori per piccoli cuochi in collaborazione con Caterina Rossello che, a partire da questo nuovo ciclo, coinvolgeranno anche i genitori attraverso l’incontro con un’esperta nutrizionista.
Continuano inoltre le letture delle fiabe classiche, a cura del Gruppo di Lettura ad Alta Voce “Anna Maria Loda” e non mancheranno gli eventi per festeggiare insieme Halloween, il Natale e la Befana, anche grazie alle proposte della Società per la Biblioteca Circolante per la domenica mattina.
Con gli incontri di Yogastorie fra cielo e terra i bambini potranno immergersi nel mondo dello Yoga attraverso la lettura di storie e il movimento guidato da Aurora Senia, mentre per i più grandi, l’Associazione Allibratori propone un percorso di tre appuntamenti per scoprire insieme le tecniche di animazione in stop motion, per creare personaggi ed animarli con la macchina digitale ed il computer.
I prossimi mesi ci offriranno l’occasione per celebrare, con spettacoli, proiezioni e letture animate, personaggi importanti come William Shakespeare di cui quest’anno ricorre il 400° anniversario dalla morte, e Roald Dahl, amatissimo scrittore di libri per bambini che nasceva proprio 100 anni fa.
Ai piccoli aspiranti archeologi e appassionati di storia proponiamo invece un ciclo di 3 laboratori dedicati all’età della pietra, curati dal Centro Didattico Scientifico Sulle onde della Scienza.
Infine a Dicembre tornano in biblioteca in Biblioteca i Pupi di Stac con il loro spettacolo Giovannin Senza Paura.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione al numero 0554496851.