Alla biblioteca incontro con il rabbino di Firenze

SESTO FIORENTINO – “La memoria di domani” è il titolo dell’iniziativa che si terrà giovedì 15 marzo alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri a Doccia. L’iniziativa è promossa da ANED, Associazione Comunale Anziani, Casa del Popolo di Quinto Alto e Comune. L’incontro, aperto a tutti e inserito all’interno di un percorso di conoscenza e discussione in […]

SESTO FIORENTINO – “La memoria di domani” è il titolo dell’iniziativa che si terrà giovedì 15 marzo alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri a Doccia. L’iniziativa è promossa da ANED, Associazione Comunale Anziani, Casa del Popolo di Quinto Alto e Comune. L’incontro, aperto a tutti e inserito all’interno di un percorso di conoscenza e discussione in vista dei viaggi di istruzione nei campi di sterminio nazisti del prossimo mese di maggio, vedrà la partecipazione del rabbino della Comunità ebraica di Firenze, Amedeo Spagnoletto, la testimonianza di Lionella Neppi Modona, il racconto delle ragazze e dei ragazzi delle scuole Pescetti e Cavalcanti che hanno partecipato ai viaggi nel 2017. Il sindaco Lorenzo Falchi, il presidente di ANED Firenze, Alessio Ducci, il presidente dell’Associazione Comunale Anziani, Giacomo Svicher porteranno in apertura un breve saluto.

Lunedì 26 marzo, alle ore 20 presso la Casa del Popolo di Quinto Alto, si terrà, inoltre, una cena di finanziamento per i viaggi di istruzione 2018. La cena, realizzata da Qualità&Servizi, avrà un costo di 15 euro; per partecipare è necessario prenotarsi allo 0554481190.