Antonio Fusco a CiviCa affascina i lettori con il commissario Casabona

CALENZANO – Ha incantato il pubblico, Antonio Fusco, raccontando con la sua pacatezza, la nascita di Casabona, il Commissario di Valdenza che fin dalla prima uscita nel libro “Ogni giorno ha il suo male” ha conquistato tantissimi lettori. Ieri pomeriggio, 14 novembre, alla biblioteca CiviCa il Club del Giallo insieme a Giallo Pistoia hanno presentato […]

CALENZANO – Ha incantato il pubblico, Antonio Fusco, raccontando con la sua pacatezza, la nascita di Casabona, il Commissario di Valdenza che fin dalla prima uscita nel libro “Ogni giorno ha il suo male” ha conquistato tantissimi lettori. Ieri pomeriggio, 14 novembre, alla biblioteca CiviCa il Club del Giallo insieme a Giallo Pistoia hanno presentato l’ultimo libro di Fusco, “Le vite parallele”. Ad affascinare il lettore non solo la storia, difficile e dura come quella della scomparsa di una bambina e della frenetica ricerca da parte del Commissario Casabona che sta vivendo un particolare momento: la malattia della moglie. L’indagine prosegue, ma la soluzione non è scontata e il lettore si trova di fronte a più finali. “Lo scrittore di gialli è un poco come il prestigiatore – ha detto Fusco – deve far illudere il lettore mettergli a disposizione gli indizi, ma portarlo su altre strade”. Fusco è un vicequestore e criminologo forense, ha ricordato che le indagini di Casabona non si riferiscono mai alle storie che lo scrittore vive quotidianamente per lavoro, ma prende spunto dalla realtà. Il suo arrivo in libreria, piuttosto recentemente, ha detto Fusco è stato casuale grazie all’incontro con una editor della casa editrice Giunti. Ha poi annunciato che la prima indagine di Casabona “Ogni giorno ha il suo male” è stato tradotto in turco, mentre potrebbe esserci una trasposizione televisiva o cinematografica del commissario di Valdenza.