Aspettando il Tour de France: a Firenze incontro nel ricordo di Gino Bartali e Gastone Nencini, “esempi nello sport e nella vita”

FIRENZE – In occasione del 2 giugno, festa della repubblica, la sezione Ancri Firenze (Associazione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica italiana)  organizza un incontro di cultura sportiva nel ricordo dei due nostri grandi campioni Gino Bartali e Gastone Nencini che sono stati, oltre che importanti ciclisti e vincitori del Tour de France, anche due uomini impegnati a […]

FIRENZE – In occasione del 2 giugno, festa della repubblica, la sezione Ancri Firenze (Associazione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica italiana)  organizza un incontro di cultura sportiva nel ricordo dei due nostri grandi campioni Gino Bartali e Gastone Nencini che sono stati, oltre che importanti ciclisti e vincitori del Tour de France, anche due uomini impegnati a favore delle istituzioni italiane e della democrazia. “Gino Bartali e Gastone Nencini: esempi nello sport e nella vita”: questo il tema scelto per la giornata che prevede i saluti e gli interventi del presidente Ancri di Firenze, Francesco Conforti, di Michele Nannelli, presidente Società Canottieri Firenze, e Paolo Bagnoli, già senatore della Repubblica Italiana. Narrazione a cura di Maurizio Bresci, presidente Amici del Museo Gino Bartali, e di Giovanni ed Elisabetta Nencini, figli di Gastone, insieme al giornalista Franco Morabito, presidente Ussi Toscana. L’appuntamento è per il 2 giugno alle 10 sul lungarno Anna Maria Luisa dei Medici, 8. Saranno inoltre esposti cimeli a cura del Museo Ginp Bartali e della famiglia Nencini e foto  del gruppo fotografico il Cupolone Aps di Firenze relative alla  “Pedalata giallo-rosa – Aspettando il Tour”  organizzate dalla  Ciclostorica La Lastrense con partenze da vari Comuni della Città Metropolitana e giunta sulle rive dell’Arno nella sede della Canottieri al Ponte Vecchio.