Atc: corso per conoscere e degustare l’olio di alta qualità

CALENZANO – “Come realizzare, riconoscere e degustare l’olio extravergine di alta qualità” è il tema di un corso, organizzato dall’Atc di Calenzano in collaborazione con le aziende agricole del territorio. Il corso ha come obiettivo: conferire la capacità di comprendere e valutare autonomamente le qualità sensoriali dell’olio ed abbinarle a diverse tipologie di piatti, tramite […]

CALENZANO – “Come realizzare, riconoscere e degustare l’olio extravergine di alta qualità” è il tema di un corso, organizzato dall’Atc di Calenzano in collaborazione con le aziende agricole del territorio. Il corso ha come obiettivo: conferire la capacità di comprendere e valutare autonomamente le qualità sensoriali dell’olio ed abbinarle a diverse tipologie di piatti, tramite l’assaggio di oltre 60 oli italiani e stranieri, imparando a riconoscerne le sfumature gustative. Durante le lezioni verranno fornite le nozioni teoriche e tecniche per poter realizzare un olio extravergine di alta qualità: dalla gestione dell’oliveto, a tutte le fasi del processo fino al frantoio.

E al termine del corso si isvolgerà una cena didattica. Le lezioni si svolgeranno all’Altana del Castello di Calenzano, via del Castello 7 dalle 18.30 alle 20-20.30 ed è diretto da Cosimo Taiti, ricercatore dell’Università di Firenze e membro dell’Accademia Nazionale dell’Olio e dell’Olivo. Il costo è di 200 euro. Iscrizioni: segreteria organizzativa dell’ATC di Calenzano tel. 055/0502161 – segreteria@atccalenzano.it.