SIGNA – Taglio del nastro in grande stile, questa mattina, per il centro prelievi per la donazione del sangue di via La Pira, che sarà gestito in prima battuta dal gruppo Avis di Signa ma che vede di fatto anche la collaborazione del gruppo Fratres, dando così vita a una realtà che, proprio per le sue caratteristiche di “coabitazione” fra due realtà associative, è il primo esempio in Italia. A fare gli onori di casa il presidente dell’Avis signese, Dante Grifoni, che ha voluto ringraziare uno a uno i volontari dell’associazione che si occuperanno in prima persona della “gestione” e dell’accoglienza dei donatori: Piero Ficarra, Marco Chirdo, Stefano Calzolai, Marta Calzolai ed Edoardo Del Ventisette. Presenti all’inaugurazione, fra gli altri, oltre al sindaco Alberto Cristianini, la giunta al gran completo, numerosi consiglieri comunali di maggioranza e opposizione e l’assessore alla mobilità di Palazzo Vecchio, Stefano Giorgetti, anche Luciano Franchi (presidente regionale Avis) e Claudio Zecchi (Fratres provinciale). E se Franchi ha voluto mettere l’accento sul fatto che quello di stamani era “un momento bellissimo da vivere”, Zecchi ha ricordato brevemente il cammino intrapreso per arrivare appunto alla giornata di oggi: “Abbiamo iniziato a lavorare insieme nel 2013 e oggi c’è il primo centro in Italia gestito da due associazioni diverse, che lo fanno senza guardare alle bandiere ma allo spirito che ci anima”. Da parte sua, l’assessore al sociale del Comune di Signa, Giampiero Fossi, ha voluto evidenziare “il supporto determinante della Società della Salute”, rappresentata da Franco Doni ed Enrico Panzi. Presente anche il consigliere regionale Paolo Bambagioni, che ha portato inoltre i saluti del presidente Enrico Rossi: “Si chiude un percorso che ha visto coinvolto il mondo associativo del volontariato, il Comune di Signa e la Regione Toscana con l’obiettivo di aprire un centro prelievi per la donazione del sangue accreditato secondo le nuove normative europee. Un centro che servirà la zona di Signa, Lastra a Signa e Campi Bisenzio al fine di incentivare le donazioni da parte dei cittadini. Si apre ora una nuova fase altrettanto importante, quella della gestione affidata al mondo del volontariato. E’ un bell’esempio di collaborazione tra amministrazioni impegnate per l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”. Alla fine di giugno, con ogni probabilità, quando tutto sarà a regime si svolgerà la prima raccolta sangue.
Avis e Fratres insieme nella nuova “casa” per donare il sangue
SIGNA – Taglio del nastro in grande stile, questa mattina, per il centro prelievi per la donazione del sangue di via La Pira, che sarà gestito in prima battuta dal gruppo Avis di Signa ma che vede di fatto anche la collaborazione del gruppo Fratres, dando così vita a una realtà che, proprio per le […]
