CAMPI BISENZIO – L’orgoglio campigiano, l’orgoglio di far parte di una comunità ma soprattutto l’orgoglio di creare e organizzare iniziative volte a fare della solidarietà. Anzi, del bene. E’ quello che, in estrema sintesi, muove “Banda Albereta”, quartier generale al circolo Sms di Sant’Angelo a Lecore, ottavo anno di impegno costante sul territorio e nei confronti di chi sta vivendo un momento di difficoltà, oltre a tanta voglia di stare insieme. “Banda Albereta” che è reduce da una serata importante, con tanta partecipazione, arricchita da altrettante emozioni che hanno coinvolto tutti i presenti rendendola una serata speciale. La conferma delle tante presenze ha permesso di coprire ampliamente il progetto a cui era destinata la donazione, ovvero per l’associazione “Genitori Insieme a Nendi” (sulla pagina Facebook di “Banda Albereta” è stato pubblicato il bonifico per trasparenza). “Banda Albereta”, i ragazzi Nendi, il presidente dell’associazione Fernanda Acciai e gli associati ringraziano quindi tutti i partecipanti che hanno permesso un bellissimo risultato. Durante la serata, inoltre, è stato presentato il programma delle cene per il 2018, con la presenza delle varie associazioni che collaboreranno e i partecipanti hanno potuto visionare delle foto che testimoniavano e testimoniano il lavoro che c’è dietro a ogni evento. Queste le prossime iniziative: il 21 aprile cena il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di attrezzature sportive per il “Playground basket”, già attivo presso la Pubblica Assistenza di Campi, ovvero uno spazio pubblico destinato a tutti i ragazzi del territorio e alla sua comunità; il 21 giugno cena all’aperto con la presentazione dell’evento che vede protagonisti i cuccioli di Labrador che “Banda Albereta” ha acquistato quando erano ancora… nella pancia della mamma, successivamente affidati a tre famiglie con requisiti necessari per iniziare il loro percorso e diventare così cani guida per non vedenti. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione della dottoressa Laura Santi e alla Scuola Nazionale Cani Guida di Scandicci, che seguirà l’affidamento e il successivo addestramento. Pertanto, grazie alla comunità di “Banda Albereta”, persone non vedenti avranno il loro compagno fidato. Infine, il 1 luglio i volontari di “Banda Albereta” torneranno a Cittareale per “Un giorno insieme 2.0” insieme a Bianchi di Santo Spirito, Pubblica Assistenza Campi Bisenzio e Compagnia delle arti di Romena onlus. Info: https://www.facebook.com/BandaAlbereta/
“Banda Albereta”, la solidarietà è come le ciliegie: un evento tira l’altro
CAMPI BISENZIO – L’orgoglio campigiano, l’orgoglio di far parte di una comunità ma soprattutto l’orgoglio di creare e organizzare iniziative volte a fare della solidarietà. Anzi, del bene. E’ quello che, in estrema sintesi, muove “Banda Albereta”, quartier generale al circolo Sms di Sant’Angelo a Lecore, ottavo anno di impegno costante sul territorio e nei […]
