CALENZANO – Non sarebbero in buone condizioni le scuole. Questo secondo il consigliere di Forza Italia Daniele Baratti che ha concluso il giro negli edifici scolastici per valutarne le condizioni. “Purtroppo quasi tutte le scuole presentano problematiche strutturali e/o inadeguatezza dei luoghi – dice in una nota il consigliere Baratti – si trovano porte di emergenza dotate di allarmi non funzionanti e alcune di esse risultano bloccate da tavoli e/o panche impedendone la loro funzione come nel caso della scuola di Carraia o della scuola Anna Frank. Quest’ultima risulta pericolosa poichè in un’aula si trova un termosifone a rischio caduta, mentre non è presente alcuna fonte di riscaldamento nella stanza che viene utilizzata per bambini diversamente abili”. Il report del consiglier di Forza Italia è corredato anche da foto. “Tornando alle scuole in genere vi sono cartelli che indicano finestre rotte, porte di bagni chiuse con lo scotch o addirittura bagni malfunzionanti – prosegue la nota di Baratti – mentre quelli destinati ai diversamente abil impiegati come ripostigli. In aggiunta possiamo trovare griglie dei fancoil sono rotte creando cosi un pericolo per i bambini che epotrebbero inser
L’elenco delle problematiche indicate dal consigliere Baratti prosegue: nelle scuole, dice, “sono evidenti distaccamenti dell’intonaco, scatole di corrente aperte oppure lampade isolate a causa di perdite di acqua dal soffitto come nel caso della sala mensa della scuola Rodari. In quest’ultima addirittura, oltre ad avere problematiche ai giochi in giardino, un terrazzino privo di protezione idonee e non perfettamente integre viene utilizzato dai bambini”. Baratti sottolinea anche “la mancanza di una rampa utilizzabile per i diversamente abili all’ingresso della scuola Don Milani”, mentre salva con la sufficienza la scuola Villa Martinez.
“Durante il gazebo del 20 febbraio in piazza del Ghirlandaio sarà distribuita la pagella delle scuole – dice Baratti – ove saranno riportate tutte le problematiche che le riguardano con il relativo voto”.