LASTRA A SIGNA – Mercoledì 14 dicembre alle 18, alla biblioteca comunale di Lastra a Signa si terrà la presentazione del libro “Le comunità toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico” a cura di Fabio Bertini e con contributi di Andrea Giaconi. All’iniziativa interverranno Andrea Giuntini (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Paolo Bagnoli (già Università degli Studi di Siena) e Stefano Calistri, assessore alla cultura del Comune di Lastra a Signa.
Il dizionario storico curato dal professor Bertini comprende le 322 comunità della “Grande Toscana”, ovvero le popolazioni un tempo granducali, ma anche quelle che facevano parte, in via transitoria o continua, di altri stati, come Parma e Modena, e i Comuni, un tempo toscani, che oggi appartengono ad altre regioni. Nel corso del pomeriggio, appassionati e curiosi potranno conoscere alcuni fatti storici di Lastra a Signa al tempo del Risorgimento, guardando sia alle caratteristiche economiche dell’area che alle vicende di chi abitava in questi luoghi durante lo sviluppo del processo unitario.
La presentazione del volume, all’interno del quale si prende in esame il periodo compreso fra le riforme di Pietro Leopoldo e il compimento dell’unità d’Italia, si svolge nell’ambito di “Bibliocult”, gli appuntamenti culturali per adulti e ragazzi promossi dalla biblioteca comunale.
“Bibliocult”, in biblioteca si parla di Toscana e Risorgimento
LASTRA A SIGNA – Mercoledì 14 dicembre alle 18, alla biblioteca comunale di Lastra a Signa si terrà la presentazione del libro “Le comunità toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico” a cura di Fabio Bertini e con contributi di Andrea Giaconi. All’iniziativa interverranno Andrea Giuntini (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Paolo […]
