“Bibliocult”: ottobre in biblioteca è per grandi e piccoli

LASTRA A SIGNA – Dopo il periodo estivo, riparte in biblioteca la programmazione di “Bibliocult”, con  appuntamenti culturali per grandi e piccoli. Il primo appuntamento sarà sabato 8 ottobre alle 10.30 con “Pop menù”, il laboratorio creativo per bambini da 6 a 10 anni a cura dell’associazione Allibratori. Saranno utilizzati i materiali più disparati per […]

LASTRA A SIGNA – Dopo il periodo estivo, riparte in biblioteca la programmazione di “Bibliocult”, con  appuntamenti culturali per grandi e piccoli. Il primo appuntamento sarà sabato 8 ottobre alle 10.30 con “Pop menù”, il laboratorio creativo per bambini da 6 a 10 anni a cura dell’associazione Allibratori. Saranno utilizzati i materiali più disparati per realizzare ricette colorate e stravaganti ispirate alla pop art (info e prenotazioni al numero di telefono 0553270124). Gli altri eventi saranno il 15 ottobre alle 10.30 con il primo dei tre incontri formativi (gli altri saranno a novembre e dicembre) dedicati a “Educazione e genitorialità: parliamone insieme” a cura di Romano Masini, psicopedagogista dal tema “Riconoscere e gestire le emozioni e i sentimenti: gelosia, rabbia, paura nel bambino”. Martedì 18 ottobre alle 17 si terrà “Tappeti sonori”, laboratorio a cura dell’associazione Allibratori che porterà alla creazione di piccoli tappeti che si trasformeranno in libri sonori a partire dalle suggestioni e sensazioni provate (per bambini da 3 a 5 anni, è consigliata la prenotazione al numero 0553270124). Il programma prosegue il 26 ottobre alle 18 con la presentazione del libro “Vico. Quando torno ti porto un fiore” di Nicoletta Manetti, conversazione con Marco Vichi e l’autrice, letture di Elisabetta Santini, sarà presente l’assessore alla cultura Stefano Calistri.  Infine il programma di ottobre di “Bibliocult” si conclude con l’evento in occasione della festa di Halloween, il 28 ottobre alle 17, “Aspettando Halloween per bambini, uno spettacolo di luci e ombre da far venire i brividi…” a cura di Daniela Dello Russo e Valentina Schiavi. A seguire sarà offerta una merenda a tutti i piccoli partecipanti.