Calenzano: Vanessa Boretti “ora ci prepariamo per il 2 dicembre”

CALENZANO – “Il 25 novembre è stata una giornata di larghissima partecipazione democratica preparata con cura e gestita egregiamente da tutti i presidenti di seggio e da tutti i volontari che hanno donato il proprio prezioso tempo per la buona riuscita delle primarie del centrosinistra”. E’ quanto ha affermato il segretario del Pd di Calenzano, […]

CALENZANO – “Il 25 novembre è stata una giornata di larghissima partecipazione democratica preparata con cura e gestita egregiamente da tutti i presidenti di seggio e da tutti i volontari che hanno donato il proprio prezioso tempo per la buona riuscita delle primarie del centrosinistra”. E’ quanto ha affermato il segretario del Pd di Calenzano, Vanessa Boretti dopo le primarie del centrosinistra che, a Calenzano hanno portato in vantaggio Matteo Renzi con il 48% circa rispetto a Pierluigi Bersani che ha ottenuto circa il 42%. Un distacco più contenuti tra due dei candidati, rispetto a quanto avvenuto invece negli altri comuni della Piana (Sesto, Campi e Signa) dove la forbice tra il sindaco di Firenze Renzi e Bersani è molto aperta. “Il mio grazie – ha proseguito Boretti – va ad ognuno di loro perché, nonostante tutte le inutili polemiche uscite sui media, hanno mantenuto una grande serenità e una grande spirito di accoglienza verso chiunque si sia approcciato all’evento con rispetto e tranquillità. Un grazie particolare lo rivolgo a Paolo Pineti che ha svolto benissimo il ruolo di Presidente di seggio a Carraia dove sapevamo che un’esponente di centrodestra avrebbe fatto il suo ennesimo show in cerca di visibilità. Pineti ha semplicemente fatto il proprio dovere fermando un dirigente di centrodestra che ha sempre combattuto e continua a combattere il centrosinistra in ogni sede e in ogni occasione. Ora ci prepariamo con grande slancio all’organizzazione dei seggi per il ballottaggio del 2 dicembre, continuando a lavorare per il rispetto della democrazia.”