Caruso (FI giovani): “Troppo poco l’apertura della biblioteca un sabato al mese”

CAMPI BISENZIO – Questa mattina l’amministrazione comunale ha annunciato che la biblioteca comunale estenderà il proprio orario di apertura fino alle 18 della giornata del sabato ma solo in via sperimentale e solo una volta al mese per quattro settimane da maggio a luglio. Una notizia che non ha soddisfatto Angelo Victor Caruso, responsabile dei […]

CAMPI BISENZIO – Questa mattina l’amministrazione comunale ha annunciato che la biblioteca comunale estenderà il proprio orario di apertura fino alle 18 della giornata del sabato ma solo in via sperimentale e solo una volta al mese per quattro settimane da maggio a luglio. Una notizia che non ha soddisfatto Angelo Victor Caruso, responsabile dei giovani di Forza Italia a Campi Bisenzio che boccia, “senza appello”, la misura adottata giudicandola oltremodo “tardiva e assolutamente insufficiente”.
“Come noto – ricorda Caruso – nel 2016 eravamo stati noi giovani di Forza Italia a lanciare la proposta “#OpenBiblioteca” con la quale si chiedeva di estendere l’orario di apertura della biblioteca comunale. La proposta, presentata poi sotto forma di mozione in consiglio comunale dal capo gruppo Paolo Gandola, prevedeva di pianificare un’estensione dell’orario d’apertura al pubblico della biblioteca e garantire l’erogazione di un migliore servizio in favore della collettività e, in modo particolare, della popolazione giovanile che frequenta in gran numero la struttura presso Villa Montavo”.
“Al riguardo – aggiunge Gandola – il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione che conteneva la richiesta di orari più elastici e al passo con i tempi affinché la biblioteca potesse aprire al pubblico il sabato pomeriggio come già avviene a Sesto. La proposta è però rimasta nel cassetto per due anni, per poi essere rispolverata da un’ennesima mozione di maggioranza usata come paravento per questa apertura del tutto propagandistica. Si tratta di una misura tardiva e insufficiente che non può soddisfare le richieste che tanti giovani da sempre hanno rivolto all’amministrazione comunale. Eppure l’estensione dell’orario potrebbe avvenire con un miglior riparto del personale già dedicato ovvero prevedendo la forma di incentivo fiscale al volontariato, in aggiunta al personale, grazie alla formula proposta dal Decreto Sblocca-Italia. Ancora una volta l’amministrazione del sindaco Fossi si dimostra incapace a soddisfare le richieste e assume iniziative spot assolutamente inadeguate e insufficienti che, nel caso della biblioteca, non consentono di adeguarla agli orari già vigenti negli altri Comuni della Piana”.