Cavalcanti, i bambini di Calenzano in visita alla biblioteca

SESTO FIORENTINO – La biblioteca della scuola Cavalcanti come punto d’incontro tra alunni di diverse età: ieri gli studenti della seconda B della scuola sestese hanno incontrato i bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Calenzano venuti in visita. Gli alunni della Cavalcanti si sono resi disponibili, con grande spirito collaborativo, ad accogliere i […]

SESTO FIORENTINO – La biblioteca della scuola Cavalcanti come punto d’incontro tra alunni di diverse età: ieri gli studenti della seconda B della scuola sestese hanno incontrato i bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” di Calenzano venuti in visita.

Gli alunni della Cavalcanti si sono resi disponibili, con grande spirito collaborativo, ad accogliere i più piccoli preparando letture ad alta voce e filastrocche. Alcuni ragazzi si sono cimentati  nel  presentare il ruolo della Biblioteca scolastica e la sua storia. I due gruppi di studenti si sono scambiati i doni: segnalibri e un libro di Gianni Rodari; il vademecum della Biblioteca scolastica e scatoline porta-cioccolatini realizzate con cartoncino dai ragazzi grandi. La prima occasione di incontro tra “piccoli e grandi” è avvenuta lo scorso anno, quando i ragazzi dell’attuale  seconda B avevano portato nella scuola dell’Infanzia Rodari, lo spettacolo su Pinocchio. L’incontro era stato estremamente positivo ed aveva gettato le basi per una nuova esperienza di collaborazione.

“Condividere il piacere della lettura e della socializzazione è uno degli obiettivi principali della Biblioteca di Istituto – afferma l’insegnante bibliotecaria Donatella Di Nardo – , dove quotidianamente si creano opportunità di scambio tra ragazzi e sinergie tra libri e conoscenze”.