CiviCa contro la violenza: storie di donne che si sono ribellate

CALENZANO – Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Per l’occasione il Comune di Calenzano ha organizzato, il giorno precedente, venerdì 24 novembre, un incontro pubblico (con inizio alle 21) sul tema “Di te so stare senza. Storie di donne che si sono ribellate alla violenza”. Partecipano […]

CALENZANO – Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Per l’occasione il Comune di Calenzano ha organizzato, il giorno precedente, venerdì 24 novembre, un incontro pubblico (con inizio alle 21) sul tema “Di te so stare senza. Storie di donne che si sono ribellate alla violenza”. Partecipano al dibattito Francesca Baldi, autrice del libro “Uno sconosciuto mi ha cambiato la vita”, Rossella Benedetti, assistente sociale del Comune di Calenzano, Renato Palma, medico e psicoterapeuta dell’associazione Centro Studi per la promozione della Democrazia Affettiva, e l’Associazione Artemisia (coordina il nostro direttore Pier Francesco Nesti).

Nel corso della serata saranno raccolte le adesioni alla campagna “#Tu da che parte stai?” dell’associazione Artemisia. Chi vorrà potrà acquistare una spilla rossa, in cambio di una donazione, che rappresenta l’impegno a riconoscere il terreno dove cresce la violenza di genere e a intervenire per contrastarla. Info: www.artemisiacentroantiviolenza.it