SESTO FIORENTINO – Si è chiusa ieri all’Istituto Calamandrei la sesta edizione del progetto “A scuola di cittadinanza” promosso dall’amministrazione comunale e rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Sono stati 39 gli studenti delle scuole Cavalcanti e Pescetti che hanno partecipato alla simulazione di un consiglio comunale, calandosi nel ruolo di assessori e consiglieri e discutendo su problematiche riguardanti la vita della città: dal lavoro, alle aree verdi, agli spazi per i giovani fino a tematiche di attualità come la vicenda Ginori, il termovalorizzatore e le conseguenze  dell’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, alla presenza del sindaco Gianni Gianassi. Oltre all’appuntamento di ieri, gli studenti hanno seguito gli incontri del sindaco nelle scuole per parlare di Costituzione e hanno partecipato come “studenti-assessori” alle visite all’impianto di Case Passerini, alla caserma dei Carabinieri e alla nuova sede della Protezione Civile comunale.
dell’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, alla presenza del sindaco Gianni Gianassi. Oltre all’appuntamento di ieri, gli studenti hanno seguito gli incontri del sindaco nelle scuole per parlare di Costituzione e hanno partecipato come “studenti-assessori” alle visite all’impianto di Case Passerini, alla caserma dei Carabinieri e alla nuova sede della Protezione Civile comunale.
Concluso il progetto “A scuola di cittadinanza”
SESTO FIORENTINO – Si è chiusa ieri all’Istituto Calamandrei la sesta edizione del progetto “A scuola di cittadinanza” promosso dall’amministrazione comunale e rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Sono stati 39 gli studenti delle scuole Cavalcanti e Pescetti che hanno partecipato alla simulazione di un consiglio comunale, calandosi nel ruolo di […]
 
			