Consiglio: il 13 novembre l’incompatibilità del sindaco dopo la proclamazione a consigliere regionale

SESTO FIORENTINO – Si riunirà il 13 novembre alle 18 il consiglio comunale. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming dalla pagina dedicata del sito istituzionale, all’indirizzo https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/consiglio-comunale. All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni, è previsto l’avvio di procedimento di contestazione della causa di incompatibilità al sindaco a seguito della proclamazione a consigliere regionale […]

SESTO FIORENTINO – Si riunirà il 13 novembre alle 18 il consiglio comunale. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming dalla pagina dedicata del sito istituzionale, all’indirizzo https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/consiglio-comunale. All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni, è previsto l’avvio di procedimento di contestazione della causa di incompatibilità al sindaco a seguito della proclamazione a consigliere regionale della Toscana. In seguito all’elezione a consigliere regionale, il sindaco viene a trovarsi, a norma di legge, in una situazione di incompatibilità. Con l’approvazione degli atti al punto 2 dell’ordine del giorno il consiglio comunale avvia, secondo quanto disposto dal Testo Unico degli Enti Locali, la procedura di contestazione circa l’esistenza di una sopravvenuta causa di incompatibilità. Il sindaco avrà quindi dieci giorni per formulare osservazioni o per eliminare la causa di incompatibilità; in caso non vi provveda, entro i successivi dieci giorni il Consiglio comunale sarà chiamato a deliberarne la decadenza. Il consiglio comunale sarà quindi formalmente sciolto, ma resterà comunque in carica con pienezza di poteri fino alle elezioni che si terranno tra il 15 aprile e il 15 giugno 2026. Fino ad allora le funzioni e gli atti propri del sindaco saranno svolti dal vicesindaco come facente funzione con piena titolarità delle competenze.