SESTO FIORENTINO – Sono otto i posti a disposizione per svolgere nei prossimi mesi il Servizio civile regionale alla Croce Viola nell’ambito del progetto “La solidarietà si tinge di viola 2016“. E’ stato infatti emanato dalla Regione l’avviso per la selezione dei giovani (per info https://www.croceviola.com/2017/02/02/servizio-civile-regionale/).
Il progetto “La solidarietà si tinge di viola 2016” è proposto dalla Croce Viola Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino, con sede in via Petrosa, che propone di intervenire nell’ambito assistenziale in risposta alle diverse criticità riguardanti la richiesta di trasporto sociale e sanitario. I ruoli per cui si cercano i giovani sono autista/soccorritore di livello avanzato per trasporti emergenza/urgenza, trasporti intraospedalieri, trasporti socio-sanitari, centralinisti. L’orario è di 30 ore settimanali su 5 giorni lavorativi.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni. E’ possibile presentare la domanda o tramite carta sanitaria elettronica rilasciata da Regione Toscana, o accedendo direttamente al link. La scadenza per la presentazione della domanda è il 3 marzo.
Può fare domanda chi, alla data di presentazione della domanda: abbia un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 30° anno, ovvero 29 anni e 364 giorni); sia regolarmente residente in Italia; sia inoccupato, inattivo o disoccupato ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015; sia in possesso di idoneità fisica; non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo. Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.
Non può presentare domanda chi già presta o abbia svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontario, ovvero che abbia interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06; abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro, secondo le modalità previste dal decreto 332/2016.