Da Calenzano Tek Sensori per yachts conquista il Dame Design Awards

CALENZANO – Tek Sensori invisibili di rilevamento per yachts, dell’azienda Marine TEKnology di Calenzano, ramo d’azienda Sicurtek, è stato nominato ai “Dame Design Awards 2025”. Dame Design Awards 2025 è il premio che si svolge ogni anno all’interno della fiera internazionale di nautica “Metstrade” di Amsterdam, nella categoria “Safety & Security Aboard”. “Siamo felici ed […]

CALENZANO – Tek Sensori invisibili di rilevamento per yachts, dell’azienda Marine TEKnology di Calenzano, ramo d’azienda Sicurtek, è stato nominato ai “Dame Design Awards 2025”. Dame Design Awards 2025 è il premio che si svolge ogni anno all’interno della fiera internazionale di nautica “Metstrade” di Amsterdam, nella categoria “Safety & Security Aboard”. “Siamo felici ed orgogliosi per questa nomination – afferma il titolare, Stefano Barducci – che ci pone tra i 67 finalisti di questo premio, su 146 domande arrivate provenienti da 37 Paesi su varie categorie, all’interno di uno degli appuntamenti più prestigiosi a livello mondiale per il settore dell’industria nautica”. “Tek” è il sistema brevettato che, grazie ai suoi sensori invisibili collocati sotto le aree da controllare, è in grado di creare nuovi scenari di controllo a bordo dei mega yachts oltre a fornire una protezione contro transiti indesiderati. Il sistema è in grado di rivelare il passaggio o la permanenza di un potenziale intruso sulle aree sensorizzate, lasciando nel contempo piena libertà di movimento nei restanti locali. 

Il sistema può essere impiegato per comandi ed applicazioni particolari richieste dall’Armatore, consentendo di creare scenari domotici personalizzati, basati sulle esigenze degli Armatori, come ad esempio l’apertura automatica delle porte, accensione luci, attivazione di videoverifica. Quest’anno la giuria internazionale dei Dame Design Awards, composta da 11 esperti di design, di cui un solo italiano nel panel, e user experience, ha esaminato un numero senza precedenti di candidature. Dopo due settimane di valutazione online, i giudici si sono riuniti presso il Rai Amsterdam per un’approfondita analisi dei prodotti, in due intense giornate di test e discussione. “Essere selezionati da una giuria internazionale – aggiunge Barducci – è per noi già un grande risultato che certifica la funzionalità e la qualità del nostro prodotto, frutto di impegno e passione  artigianale simbolo di quel Made in Italy che ancora caratterizza il nostro Paese”. L’appuntamento con la fiera è dal 18 al 20 novembre ad Amsterdam. I vincitori saranno annunciati il 18 novembre, durante l’apertura ufficiale dell’evento.