Dal 16 al 18 aprile i festeggiamenti per la Beata Giovanna

SIGNA – Fervono i preparativi per i festeggiamenti in occasione della festa della Beata Giovanna. Le celebrazioni dedicate alla pastorella vissuta nel Duecento a Signa, sono risalenti al 1385 e inizieranno la domenica di Pasqua per concludersi mercoledì 18 aprile. Il 16 aprile messa a San Lorenzo alle 18 e poi la consueta processione di […]

SIGNA – Fervono i preparativi per i festeggiamenti in occasione della festa della Beata Giovanna. Le celebrazioni dedicate alla pastorella vissuta nel Duecento a Signa, sono risalenti al 1385 e inizieranno la domenica di Pasqua per concludersi mercoledì 18 aprile. Il 16 aprile messa a San Lorenzo alle 18 e poi la consueta processione di una parte del corteo storico fino alla Pieve, dove verrà scoperta l’urna con le spoglie della Beata. Il lunedì di Pasquetta la festa della Beata Giovanna con la partenza di una rappresentanza del rione di San Miniato con un bambino vestito da angelo che raggiungerà San Lorenzo; da qui alle 9,30 partirà tutto il corteo storico, circa 300 figuranti, che percorrerà le vie del centro per arrivare circa alle 12 in piazza Cavour per la benedizione davanti alla Pieve.

Mercoledì 18 aprile, il “Beatino” alle 21 ultima sfilata del corteo fino alla Pieve con la messa e la copertura dell’urna della Beata.