SIGNA – Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale è stata adottata l’ultima variazione del bilancio. “Con questo assestamento – ha spiegato l’assessore al bilancio Federico La Placa – non abbiamo messo semplicemente a posto i conti: abbiamo messo in ordine le priorità della nostra comunità. L’abbiamo fatto con scelte responsabili, evitando sprechi e concentrando risorse sui servizi che migliorano la vita dei cittadini. È un bilancio che parla di futuro, di investimenti concreti e di una visione che unisce Signa al suo territorio”. L’assessore ha poi proseguito: “La variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale ha riordinato diverse voci di entrata e di spesa per rispondere alle richieste degli uffici e rendere più efficiente il lavoro dei settori. In pratica, sono state spostate risorse dove servivano di più e aggiornate le previsioni economiche sulla base dei contributi effettivamente arrivati”.
E ancora: “Dal lato delle entrate, si registrano minori introiti per poco più di 104mila euro, sono però aumentate altre entrate per circa 128mila euro, soprattutto grazie al canone patrimoniale e alle sanzioni del codice della strada. Aumentano poi le risorse per ambiente, mobilità, protezione civile e soprattutto per il sociale, con quasi 440mila euro in più per servizi per gli anziani, le famiglie e le fragilità. È stato anche alleggerito il Fondo crediti di dubbia esigibilità di circa 281mila euro, senza compromettere gli equilibri di bilancio, confermati dal parere favorevole dei revisori”. Per poi concludere: “Insomma, abbiamo spostato risorse dove servivano davvero, sostenuto i servizi sociali con fondi importanti e aggiornato le voci legate agli investimenti. È un’operazione trasparente, fatta con attenzione e responsabilità, che ci permette di chiudere l’anno mantenendo tutti gli equilibri e garantendo ai cittadini servizi solidi, chiari e vicini ai bisogni reali della comunità”.
