Don Milani, il ricordo a 50 anni dalla sua scomparsa

SESTO FIORENTINO – E’ stata inaugurata questa mattina a La Soffitta la mostra “Don Milani un prete maestro”. Il taglio del nastro è stato preceduto da un incontro con alcuni protagonisti del Gruppo Don Milani che ha messo a disposizione della Soffitta di Colonnata il materiale in esposizione e dal sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, […]

SESTO FIORENTINO – E’ stata inaugurata questa mattina a La Soffitta la mostra “Don Milani un prete maestro”. Il taglio del nastro è stato preceduto da un incontro con alcuni protagonisti del Gruppo Don Milani che ha messo a disposizione della Soffitta di Colonnata il materiale in esposizione e dal sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, dal vicesindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi e dalla rappresentante della Fondazione Sandra Gesualdi.

“Quando penso a don Milani – ha detto il vicesindaco Sforzi – penso alla forza”. Un collegamento con le situazioni che il prete di San Donato e di Barbiana “combatteva” sono oggi ancora attuali, ha sottolineato il sindaco Biagioli che ha ricordato come “la scuola dopo la guerra rappresentava una forma di riscatto sociale” e oggi, ha ribadito il sindaco di Calenzano, dobbiamo vedere come fare per seguire quell’esempio. “Questo credo sia il ruolo delle istituzioni – ha detto il sindaco Biagioli – nel nostro piccolo abbiamo cercato di riunire i comuni che hanno segnato il filo rosso don Lorenzo come San Donato a Calenzano dove ha fatto l’esperienza in parrocchia o Barbiana per vedere se insieme si riusciva a tirare questo filo”.

La mostra resterà aperta alla Soffitta di Colonnata fino al 5 marzo con i seguenti orari: feriali 21-23, sabato 10-13, domenica 10,30-12,30 e 16-19, lunedì chiuso.