“E Johnny prese il fucile” un radiodramma a teatro

CAMPI BISENZIO – La sperimentazione approda al Teatrodante Carlo Monni con uno spettacolo-audiodramma. Da sentire in cuffia è “E Johnny prese il fucile tratto dal romanzo di Dalton Trumbo e interpretato da Marco Baliani con l’adattamento e la regia di Sergio Ferrentino.  Lo spettacolo sarà in scena, domani giovedi 12 febbraio alle 21. Il pubblico […]

CAMPI BISENZIO – La sperimentazione approda al Teatrodante Carlo Monni con uno spettacolo-audiodramma. Da sentire in cuffia è “E Johnny prese il fucile tratto dal romanzo di Dalton Trumbo e interpretato da Marco Baliani con l’adattamento e la regia di Sergio Ferrentino.  Lo spettacolo sarà in scena, domani giovedi 12 febbraio alle 21. Il pubblico vivrà lo spettacolo in cuffia, vivendo le azioni in una maniera diversa, grazie a una tecnologia sperimentale.
Il libro, vincitore nel 1939 dell’American Book Sellers Award, da cui lo stesso Trumbo trasse l’omonimo film nel 1971, aggiudicandosi il Grand Prix Speciale della Giuria al 24° Festival di Cannes, è un manifesto antimilitarista che affronta il dramma della Prima Guerra Mondiale. Baliani darà voce al protagonista, un soldato ferito che si trova mentalmente vivo in un corpo immobile, impersonando i pensieri di una mente che non si arrende. Sul palco anche Roberto Recchia e Deborah Morese. Gli attori creeranno un’immagine acustica, recitando resized_Marco Baliani_E johnny prese il fucilenon solo i testi, ma ricostruendo anche gli ambienti e gli effetti sonori, aiutati da microfoni sperimentali, in grado di rendere il suono a 360° (microfono binaurale dalla forma di testa umana). Gli spettatori avranno così l’impressione di essere in uno studio radiofonico durante la registrazione di un radiodramma.
Per informazioni 055.8940864.