E’ uscito il primo greatest hits degli Overdrive “1993-2014”

SESTO FIORENTINO – E’ uscito il primo greatest hits degli Overdrive. “1993-2014” è una raccolta delle canzoni più rappresentative della band. “1993-2014” esce a distanza di pochi mesi dall’ultimo disco di inediti “Beautiful life” e per il gruppo sestese la speranza è quella di eguagliarne il successo. All’interno del disco spiccano “You know I love […]

SESTO FIORENTINO – E’ uscito il primo greatest hits degli Overdrive. “1993-2014” è una raccolta delle canzoni più rappresentative della band. “1993-2014” esce a distanza di pochi mesi dall’ultimo disco di inediti “Beautiful life” e per il gruppo sestese la speranza è quella di eguagliarne il successo. All’interno del disco spiccano “You know I love you still” ed “Hey man” vere e proprie primizie di primi anni ’90 per gli allora giovanissimi Overdrive, attraversando il millennio con “Just a Whim”, “Wonderful”, “Back to England”, “Ladybird” e ”Evelyn” fino ad arrivare all’ultimissima hit “Wathcing the sky”. “Non so se nel disco ci sono tutte le nostre canzoni più belle – spiega Fabrizio Marini vocalist e bassista degli Overdrive – quello che so è che sicuramente sono le più rappresentative e significative per noi”.
“Non considereremo questa raccolta come un punto di arrivo – dice Andrea Miniati storico chitarrista del gruppo – ma come una tappa da cui ripartire con sempre più entusiasmo. Produrre un greatest hits è sempre una bella responsabilità e di questo ne siamo consa pevoli, dentro 1993-2014 c’è raccolta tutta l’essenza degli Overdrive”.
Il batterista Edoardo Stefani condivide il pensiero dei 2 colleghi “sono nella band da
circa 10 anni, ma questa raccolta di canzoni mi fa capire l’importanza del percorso
artistico che gli Overdrive hanno fatto dal 1993 ad oggi”.  Gli Overdrive porteranno in tour l’intera track list presente nell’album, ed il calendario delle date sarà pubblicato sul loro profilo facebook The OVERDRIVE – Firenze.
La band è composta da Fabrizio Marini (basso – voce), da  Andrea Miniati (chitarre) e da Edoardo Stefani (batteria e percussioni).