Elezioni regionali: FdI presenta i candidati della Piana

SESTO FIORENTINO – I quattro candidati al consiglio regionale di Fratelli d’Italia per Firenze 4, a sostegno del candidato Alessandro Tomasi, sono stati presentati a Doccia questa mattina. Si tratta di Claudio Gemelli, Monica Castro, Roberto Valerio e Stefania Papa. “I quattro candidati di cui uno civico – ha detto l’onorevole Aldo Mattia commissario provinciale provincia […]

SESTO FIORENTINO – I quattro candidati al consiglio regionale di Fratelli d’Italia per Firenze 4, a sostegno del candidato Alessandro Tomasi, sono stati presentati a Doccia questa mattina. Si tratta di Claudio Gemelli, Monica Castro, Roberto Valerio e Stefania Papa. “I quattro candidati di cui uno civico – ha detto l’onorevole Aldo Mattia commissario provinciale provincia di Firenze – sono tutti di alto livello e mettono in campo le loro esperienze. Le idee messe in campo per questo territorio riguardano le infrastrutture, il rischio idrogeologico per il territorio, la gestione dei rifiuti, lo sviluppo economico e la sicurezza oggi uno dei temi più scottanti. Il Governo ha aumentato il numero dei carabinieri e la proposta che avanziamo è quella di poter creare un corpo di polizia regionale. Importante sono le infrastrutture anche per lo sviluppo delle aziende e per renderle più competitive”. L’onorevole Mattia ha poi ricordato che in Toscana c’è la tariffa più alta per quanto riguarda la gestione dei rifiuti. 

“Sono onorata di essere un candidato del territorio – afferma Stefania Papa – credo nel trasferimento tecnologico. I giovani si formano nelle nostre strutture ma poi se ne vanno” Papa rappresenta la responsabile del dipartimento professioni e proprio su questo argomento il 24 settembre si terrà un incontro a Firenze. L’attenzione al territorio e in particolare al rischio idrogeologico lo ripete Roberto Valerio, consigliere comunale di Campi Bisenzio. “Campi – dice Valerio – è un territorio che negli ultimi tempi ha pagato un prezzo molto alto. Nonostante le segnalazioni per gli argini del Bisenzio fatte da più di 10 anni nel novembre del 2023 la città è stata vittima dell’alluvione. Per quattro giorni l’acqua non se ne è andata e siamo rimasti ‘a mollo’. Quello che è successo non si può dire che sia solo per il cambiamento climatico”.

È consigliera nel comune di Calenzano, Monica Castro che, dice “sono qui perché credo sia l’ora di cambiare il governo di questa regione, perché qui c’è una politica di stallo e i Comuni della Piana sono stati la discarica di Firenze”. Anche Claudio Gemelli conferma “siamo intenzionati a vincere le elezioni” e aggiunge “la squadra è forte e sono onorato di essere il capolista”. Gemelli sottolinea alcune questioni che “la Sinistra non è riuscita a chiudere”, tra queste l’allargamento, dice “della Fi-Pi-Li, ma pensiamo anche a Ponte a Signa dove i lavori non sono ancora partiti e questa sarà una delle priorità una volta che saremo arrivati in Regione”.

Altro argomento importante per Gemelli è quello delle imprese. “La Piana – dice – è una zona industriale e in questo anno abbiamo visto chiudere alcune imprese, delocalizzare, abbiamo assistito alla crisi di alcuni settori della moda, quindi perché oggi un’azienda dovrebbe scegliere di venire nella Piana con le difficoltà che ci sono dalla Tari alta alla difficoltà di movimento. La nostra idea sarà quella di provare a organizzare nella Piana”. Alessandro Tomasi, rispondendo ad una domanda sull’aeroporto ha detto “se ne parla ormai da 40 anni. Sono preoccupato dai tempo di realizzazione di ogni opera non solo dell’aeroporto. Non esiste altra regione o altro paese al mondo che si parli di un’opera per un tempo così lungo”. Tomasi ha poi fatto “in bocca al lupo” ai candidati “ci rivolgiamo a tutti – ha aggiunto – siamo in grado di governare e la dimostrazione è il mio percorso”.