SESTO FIORENTINO – Il Movimento 5 Stelle conferma i voti delle comunali del 2014 e il candidato sindaco Pietro Cavallo ringrazia i suoi elettori. “Abbiamo conservato, a livello di numeri, la stessa posizione delle elezioni comunali del 2014, nonostante la passata scissione della nostra lista – dice Cavallo – In seguito a ciò consideriamo il nostro un buon risultato, tenendo presente che Il PD, durante l’anno di commissariamento, è stato scorporato in altri due PD satelliti: la lista del candidato Falchi, costituita da ex giannassiani, che hanno sostenuto questa amministrazione per ben 10 anni, firmando anche a favore dell’inceneritore nella Piana di Sesto, e la lista del candidato Quercioli, che al suo interno ha Rifondazione Comunista, che pure ha sostenuto le passate amministrazioni”. Secondo Cavallo non era difficile prevedere quanto accaduto al PD. “Era chiaro che molti elettori del PD erano delusi da questo partito – dice Cavallo – ed ecco che è stata approntata una finta alternativa, in chiave ambientalista, almeno nelle dichiarazioni preelettorali. La maggioranza degli elettori sestesi ha preferito votare per la tradizione, ma in veste fintamente rinnovata, penalizzando quella palese, il PD”.
Nel ballottaggio il Movimento 5 Stelle non darà indicazioni di voto. “Il ballottaggio vedrà il confronto tra il PD e la lista del Falchi, con ago della bilancia il Quercioli – dice – Dal canto nostro, non daremo, però, nessuna indicazione di voto, ogni nostro elettore sarà libero di decidere personalmente sulla possibilità di appoggiare o meno le liste concorrenti nel ballottaggio, personalmente non aderisco all’idea che “in fondo, è meglio votare il meno peggio”.
Concludo ringraziando ancora una volta tutti quei cittadini che hanno votato per noi, credendo in una possibilità di VERO cambiamento