“Estendiamo orario di apertura delle biblioteche”

CALENZANO – Una proposta per estendere l’orario di apertura delle biblioteche comunali a Calenzano e Campi Bisenzio. La lanciano i giovani di Forza Italia con “#OpenBiblioteca”. “Oramai da tempo – raccontano Samuele Gallorini coordinatore dei giovani di Sesto e Angelo Victor Caruso coordinatore di Forza Italia Giovani Campi Bisenzio – abbiamo riscontrato una totale difformità […]

CALENZANO – Una proposta per estendere l’orario di apertura delle biblioteche comunali a Calenzano e Campi Bisenzio. La lanciano i giovani di Forza Italia con “#OpenBiblioteca”.

“Oramai da tempo – raccontano Samuele Gallorini coordinatore dei giovani di Sesto e Angelo Victor Caruso coordinatore di Forza Italia Giovani Campi Bisenzio – abbiamo riscontrato una totale difformità nell’orario di aperture delle biblioteche comunali presenti sul nostro territorio”. Gallorini prende a esempio la biblioteca Ragionieri di Sesto, che resta aperta fino alle 23 di sera il martedì e il giovedì, il sabato fino alle 17 e domenica mattina.

“Diversamente – spiega Angelo Victor Caruso – la biblioteca di Campi Bisenzio, seppur da molti anni si parli della necessità di garantire un miglior servizio, continua ad avere un orario di apertura molto ridotto dalla 9 alle 19 tutti i giorni della settimana e dalle 9 alle 12.30 nella mattina di sabato. Un orario di apertura ancor più scarno riguarda, infine, la biblioteca Civica del Comune di Calenzano la quale risulta chiusa il lunedì mattina mentre il sabato risulta aperta solo dalle 9 alle 13”.

Così gli esponenti dei giovani di Forza Italia lanciano la proposta #OpenBiblioteca per invitare le amministrazioni interessate a pianificare un’estensione dell’orario di apertura al pubblico delle due strutture culturali presenti a Campi e Calenzano affinché possano aprire al pubblico il sabato pomeriggio, la domenica e la sera come già avviene a Sesto. La proposta è stata sposata dai consiglieri azzurri di Calenzano Daniele Baratti e Campi Bisenzio Paolo Gandola, che presenteranno la proposta direttamente alle amministrazioni con uno specifico ordine del giorno.

“Nondimeno, – spiegano I consiglieri – per evitare di gravare oltremodo sui capitoli di bilancio, l’estensione dell’orario, potrebbe essere garantito con un miglior riparto del personale già dedicato ovvero prevedendo per il futuro l’utilizzo dei giovani del servizio civile, nonché valutando le forma di incentivo fiscale al volontariato, in aggiunta al personale, grazie alla formula proposta dal Decreto Sblocca-Italia”.