SESTO FIORENTINO – Puntuale ogni 1 maggio torna “InCanto. Rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività”. Per tutto il mese, si chiuderà il 29 maggio, a Villa San Lorenzo InCanto offrirà una panoramica della musica popolare, incontri e iniziative dedicate alla storia italiana. Ad aprire la rassegna sarà la Festa del Primo Maggio con l’inizio del tesseramento all’Istituto Ernesto de Martino che nel 2016 compie 50 anni, un bel traguardo da festeggiare assieme alle corali e ai gruppi storici. Quest’anno ci saranno anche Massimo Ferrante, musicista poliedrico e grandecantore del Sud, assieme ad Alessio Lega, cantautore e scrittore militante, interprete e innovatore del canto sociale e della canzone politica. Jacopo Nappini ci parlerà del suo “Diario precario” e non mancheranno l’omaggio a Pasolini degli Scritti Corsari e le sperimentazioni elettroniche di Marco Pulidori e Tommaso Geri.
Festa del Primo Maggio a Villa San Lorenzo
SESTO FIORENTINO – Puntuale ogni 1 maggio torna “InCanto. Rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività”. Per tutto il mese, si chiuderà il 29 maggio, a Villa San Lorenzo InCanto offrirà una panoramica della musica popolare, incontri e iniziative dedicate alla storia italiana. Ad aprire la rassegna sarà la Festa del Primo Maggio […]
