Fi-Pi-Li, Metrocittà: “Ora stop alle inversioni di marcia”

LASTRA A SIGNA – Sicurezza sulla Fi-Pi-Li: la Città Metropolitana ha portato a termine i lavori di realizzazione dei varchi mobili, investendo a riguardo 1.500.000 euro. “E’ un’opera che garantisce maggiore sicurezza – spiega Massimiliano Pescini, consigliere delegato alla viabilità della Metrocittà – e in questo modo vengono impedite le inversioni di marcia che tanto […]

LASTRA A SIGNA – Sicurezza sulla Fi-Pi-Li: la Città Metropolitana ha portato a termine i lavori di realizzazione dei varchi mobili, investendo a riguardo 1.500.000 euro. “E’ un’opera che garantisce maggiore sicurezza – spiega Massimiliano Pescini, consigliere delegato alla viabilità della Metrocittà – e in questo modo vengono impedite le inversioni di marcia che tanto spesso si sono verificate in passato. La Fi-Pi-Li è un’arteria importante e la Città Metropolitana impegna tutte le risorse disponibili per migliorarne costantemente la percorribilità e la sicurezza”.

Sono stati dunque chiusi alternativamente i varchi presenti fra le due carreggiate per l’inserimento di barriere metalliche mobili, cioè guard-rail dotati di piccole ruote che possono essere sposati all’occorrenza, per esempio in caso di cantieri che impongono un cambio di carreggiata per i veicoli. I guard-rail mobili sono stati inseriti nei varchi presenti nella barriera centrale in new-jersey che separano le due carreggiate.  Sono nati così i “varchi mobili”, 47 per la precisione, realizzati da novembre a oggi su tutta la Fi-Pi-Li.