Fiera a Signa, un calendario ricco di eventi dal 31 agosto

SIGNA – Novità per la storica Fiera di settembre, organizzata dalla Pro loco dal 31 agosto al 15 settembre: anche le frazioni – San Mauro, Lecore e i Colli Alti – entreranno ufficialmente nel programma delle iniziative. In calendario ci sono gare sportive, mostre, concerti, cene, e soprattutto la XIX edizione della Festa Medievale il […]

SIGNA – Novità per la storica Fiera di settembre, organizzata dalla Pro loco dal 31 agosto al 15 settembre: anche le frazioni – San Mauro, Lecore e i Colli Alti – entreranno ufficialmente nel programma delle iniziative.
In calendario ci sono gare sportive, mostre, concerti, cene, e soprattutto la XIX edizione della Festa Medievale il 6-7-8 settembre nel Castello di Signa, con la scenografica cena medievale nel Giardino dell’Edera sabato 7 settembre. L’atmosfera medievale quest’anno sarà prolungata fino a domenica 8, con un programma dedicato interamente ai bambini.
Anche le frazioni parteciperanno attivamente alla Fiera: si inizia l’8 settembre con San Mauro a Signa e la pittoresca “Corsa delle Botti” fra i vari rioni del paese. Si prosegue con Lecore dove il il Circolo ricreativo propone per il 13-14-15 settembre la Festa della birra mentre il Circolo La tinaia, sempre negli stessi giorni, propone una commedia in vernacolo dal titolo “Grazie nonno” e cena a tema. Si finisce con la frazione dei Colli Alti che torna in festa dopo ben 25 anni con cene, un’edizione signese del mercato “svuota la cantina” e fuochi d’artificio finali.