FIRENZE – La Cgil di Firenze e la Fillea-Cgil di Firenze esprimono preoccupazione per l’emendamento al Milleproproghe votato in Senato all’unanimità che bloccherebbe per due anni il finanziamento per la riqualificazione delle periferie. “Da quanto apprendiamo – spiegano le sigle sindacali – dalle dichiarazioni di questi giorni, il rischio è che nell’area metropolitana fiorentina arrivino 18 milioni di euro in meno, per progetti che le amministrazioni locali hanno già messo in cantiere e parzialmente contrattualizzato. Il rischio è dunque che vangano bloccati cantieri pronti a partire non solo a Firenze ma anche in molti altri comuni dell’area fiorentina”.
“In un settore come quello edile la certezza dei lavori, la possibilità di programmare gli interventi sono centrali per dare continuità occupazionale e permettere di tutelare un lavoro effettivamente di qualità. Questa scelta del governo appare davvero incomprensibile” dichiara Marco Benati della Fillea Cgil.
“Il recupero delle periferie – commenta Gianluca Lacoppola della Cgil Firenze – è per la Cgil una priorità, ancor più in una città come Firenze dove le attenzioni per il centro storico spesso in chiave meramente turistica hanno intaccato una visione allargata e integrata dell’area metropolitana”.
I sindacati chiedono ai deputati dell’area fiorentina di modificare questa norma quando il Milleproroghe arriverà alla Camera nel mese di settembre.