Forza Italia: “Le nostre proposte per rilanciare il turismo a Campi. Nel segno di Felice Matteucci”

CAMPI BISENZIO – Far rinascere il turismo a Campi Bisenzio e, magari, farlo nel segno di Felice Matteucci. Questo l’intento, anzi il doppio intento di Forza Italia che questa mattina ha presentato due mozioni che saranno discusse nel consiglio comunale del prossimo 26 febbraio. Due mozioni che, insieme alle motivazioni che ne sono alla base, […]

CAMPI BISENZIO – Far rinascere il turismo a Campi Bisenzio e, magari, farlo nel segno di Felice Matteucci. Questo l’intento, anzi il doppio intento di Forza Italia che questa mattina ha presentato due mozioni che saranno discusse nel consiglio comunale del prossimo 26 febbraio. Due mozioni che, insieme alle motivazioni che ne sono alla base, sono state illustrate dal capo gruppo Paolo Gandola e dalla coordinatrice comunale azzurra Elisa Lotti. Insieme a loro il professor Giacomo Ricci, presidente della Fondazione Barsanti-Matteucci. Forza Italia, infatti, aveva già presentato una mozione identica, approvata all’unanimità dal consiglio comunale nel gennaio del 2017. E attacca l’amministrazione comunale sul fatto che da allora non ha aderito né al circuito dei “Luoghi del motore”, che prevede già la presenza di Pietrasanta, Volterra, Lucca e Firenze, né alle celebrazioni del 150° anniversario dell’invenzione del motore a scoppio.

Fondazione che, da parte sua, ha proposto di trasferire le spoglie di Felice Matteucci da Villa Montalvo alla chiesa di Santa Croce; da qui la richiesta di Forza Italia al sindaco e alla giunta di conservare e valorizzare gli scritti dello scienziato, di rimuovere le scatole ammassate presso la Cappella di Villa Montalvo, di richiedere l’adesione del Comune di Campi Bisenzio alla fondazione “Barsanti-Matteucci” e di adoperarsi affinché il Comune sia inserito nel circuito dei “Luoghi del motore”.

“Dopo l’approvazione della mozione nel 2017, la Fondazione non è mai riuscita ad avere  contatti con l’amministrazione comunale – dice Gandola – e per questo è nostra intenzione attivare un tavolo di lavoro con la Fondazione stessa per capire cosa sia possibile fare all’interno di Villa Montalvo. L’idea è quella di organizzare, entro il 16 settembre 2019, una serie di eventi per ricordare la figura di Felice Matteucci”. Sulla stessa lunghezza d’onda il professor Ricci, che non ha nascosto la propria amarezza e ha aggiunto: “Non capisco come si possa trattare così Matteucci ma forse a questo Comune gli scienziati non interessano…”. Ribadendo anche lui che sono anni che “non sono riuscito a entrare nell’archivio storico del Comune proprio perché non accessibile”. Infine Elisa Lotti: “La nostra proposta è quella di realizzare un percorso ludico-scolastico, ormai non più agli studenti del liceo ma a quelli della scuola media, per far conoscere cosa è successo qui a Campi visto che con il nostro Comune si chiude il cerchio del motore a scoppio”.

Fra le altre proposte, oggetto invece della seconda mozione, la creazione di un piano marketing per lo sviluppo di Campi Bisenzio e la richiesta, al sindaco e alla giunta, di una specifica delega a turismo e marketing territoriale a un assessore dell’attuale giunta comunale. Vedremo cosa risponderanno.