Forza Italia: “Liceo Agnoletti, siamo ai titoli di coda”

CAMPI BISENZIO – Sulla vicenda del liceo Agnoletti interviene anche il gruppo consiliare di Forza Italia di Campi Bisenzio, per voce del consigliere Chiara Martinuzzi (nella foto). “Purtroppo – dice – siamo ai titoli di coda. Entro l’anno scolastico 2020/2021, infatti, la succursale campigiana sarà definitivamente soppressa e trasferita a Sesto Fiorentino. L’ennesimo schiaffo che […]

CAMPI BISENZIO – Sulla vicenda del liceo Agnoletti interviene anche il gruppo consiliare di Forza Italia di Campi Bisenzio, per voce del consigliere Chiara Martinuzzi (nella foto). “Purtroppo – dice – siamo ai titoli di coda. Entro l’anno scolastico 2020/2021, infatti, la succursale campigiana sarà definitivamente soppressa e trasferita a Sesto Fiorentino. L’ennesimo schiaffo che l’amministrazione Fossi prende dalla Città Metropolitana”. “Esattamente un anno fa – aggiunge – il nostro capo gruppo Paolo Gandola aveva lanciato, attraverso una specifica interrogazione in consiglio comunale, l’allarme sul futuro della sede campigiana del liceo scientifico Agnoletti, avendo letto del Protocollo di intesa e l’impegno del Governo che prevedeva la creazione di un’unica sede a Sesto Fiorentino. All’epoca era intervenuta direttamente l’assessore alla scuola Monica Roso a smentire i fatti. L’assessore affermava che nulla era deciso, ben sapendo, invece, che il Protocollo di intesa fra il Comune di Campi Bisenzio, il Comune di Sesto Fiorentino, Città Metropolitana, Regione e Università datato 2013 fosse ancora in essere. Insomma, una dichiarazione che ci lasciò perplessi e che oggi sa di beffa stante la conferma della chiusura della scuola. Addirittura l’assessore Roso affermava testualmente: “Al momento lo spostamento non interesserà la succursale di Campi, si parla solo della sede di Sesto Fiorentino, ma anche per quella i tempi non saranno brevi, visto che al Polo Scientifico non sono partiti i lavori”. Al tempo stesso il sindaco Emiliano Fossi aggiungeva: “Lo spostamento riguarderà (se avverrà) la sede di Sesto.  I ragazzi e il liceo di Campi dormiranno sonni tranquilli per molti anni ancora”. Dichiarazioni che noi di Forza Italia non esitammo a considerare immediatamente come destituite di ogni benché minimo fondamento visto che il protocollo del 2013  era chiarissimo”. “L’assessore Roso adesso dovrebbe chiedere scusa – continua Martinuzzi – e, soprattutto, riconoscere che un anno fa le nostre preoccupazione erano più che fondate. Intanto l’amministrazione ha perso tempo e il risultato è che tra circa 3 anni i nostri studenti saranno costretti a spostarsi quotidianamente tra Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino per continuare i loro studi”.