SIGNA – “Il Rotary a fior di pelle: questo il tema trattato nell’ultima conviviale del Rotary Club Bisenzio Le Signe, su proposta del presidente Enzo Rossi e che ha visto la presenza, come relatore, del professor Torello Lotti, oltre a quella del presidente del Rotary Club Sesto Michelangelo Riccardo Gattai e di numerosi ospiti. Lotti, infatti, medico e ricercatore di fama internazionale, esperto di dermatologia e ricerca rigenerativa a livello internazionale, è attualmente Magnifico Rettore dell’Università Leonardo da Vinci in Svizzera e in questo ruolo prevede di rafforzare le patnership internazionali e investire in strutture all’avanguardia supportando la ricerca innovativa con tecnologie di ultima generazione. Ed è stata una “lezione” che ha spaziato a tutto campo partendo da esperienze personali (che lo hanno visto attivo rotariano, nonché presidente fondatore del Rotary Club Pistoia Marino Marini) e impegnato in un importante progetto rivolto alla popolazione albina del continente sub sahariano attraverso il lavoro di dermatologi e aziende multinazionali disponibili a fornire supporto medicale, per poi addentrarsi nel mondo della ricerca.
Un mondo davvero vasto la cui esplorazione ha un approccio necessariamente multidisciplinare considerato che la pelle è l’organo più grande del corpo umano e ha numerose funzioni vitali connesse al metabolismo, alla regolazione termica, sensoriale, all’equilibrio idrico. E un impegno sinterizzato in tre parole: servizio, soddisfazione, amore, parole che ispirano anche l’opera del rotariano. Una serata che tuttavia non è stata “solo” dissertazione medica, ma anche quel mondo della sapienza antica, primordiale, che ha consentito ai grandi pensatori di percorrere la strada dello sviluppo scientifico e la crescita della società come noi la viviamo. Insomma, citando Rita Levi Montalcini, quello che Lotti ha voluto rappresentare nel suo intervento, è che “la ricerca deve essere intesa come strumento di conoscenza e non come oggetto di competizione e strumento di potere”. A Lotti, quindi, i ringraziamenti di tutti i presenti, fra cui quelli dello stesso Gattai che, oltre a portare i saluti del suo club, da medico e chirurgo ha espresso parole di apprezzamento sull’attività professionale e di ricerca di Lotti. Dal tavolo della presidenza, infine, anche un saluto del presidente incoming del Rotary Club Bisenzio Le Signe, Raimondo Perodi Ginanni.

