Francesco Martelli premiato per il progetto della casa a “consumo zero”

LASTRA A SIGNA – Hanno ideato un progetto per una casa “a consumo zero” aggiudicandosi un viaggio al Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston. Francesco Martelli, lastrigiano di Malmantile e Stefano Corso di Viareggio, studenti di Ingegneria edile – Architettura a Pisa, hanno vinto con il progetto “box in the box”, il concorso di […]

LASTRA A SIGNA – Hanno ideato un progetto per una casa “a consumo zero” aggiudicandosi un viaggio al Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston. Francesco Martelli, lastrigiano di Malmantile e Stefano Corso di Viareggio, studenti di Ingegneria edile – Architettura a Pisa, hanno vinto con il progetto “box in the box”, il concorso di Architettura “Talent House 2017: idee, progetti e realizzazioni da premiare”. La competizione è stata organizzata da DeltaITS e coordinata da Michele Caterino in collaborazione e con il patrocinio di nove istituzioni accademiche e albi professionali, fra cui il Consiglio nazionale degli ingegneri, le Università di Pisa, di Napoli Federico Secondo e Mediterranea di Reggio Calabria e ha visto il coinvolgimento di 98 marchi del settore energetico e idrotermosanitario. Al concorso hanno partecipato 283 progetti con un totale di 1273 iscritti. 

Il concorso si articolava in due sezioni: Bathroom Edition ed Energy System. Giovani professionisti e studenti iscritti alle facoltà di architettura, ingegneria, design e affini sono stati chiamati a realizzare i loro progetti su due temi: la sala da bagno con area wellness o il recupero a consumo zero. Studenti e professionisti sono infatti chiamati sempre più a riflettere su un tema fondamentale, quello della progettazione delle abitazioni a consumo zero, per ridurre l’impatto ambientale e contrastare l’esaurimento delle risorse.