CAMPI BISENZIO – Nelle parole di tre candidati di Fratelli d’Italia, con esperienze e sensibilità diverse, le idee che stanno portando avanti per ridare un futuro a Campi. Il primo a esprimersi è Roberto Bruzzese, che da sempre vive e ha a cuore i problemi di San Donnino: “San Donnino è stata una frazione dimenticata, è giunta l’ora di ridare dignità a una zona importante di Campi. Occorre riqualificare la frazione partendo dalle manutenzione delle strade, i marciapiedi di piazza della Costituzione, riqualificare il parco Chico Mendes, ma anche passando dalla scuola Vamba del comprensorio La Pira dove da parecchi anni esiste un problema di riscaldamento degli ambienti nei periodi invernali, problema assai discusso dai genitori”. Una delle priorità però, per Bruzzese, che è segretario sportivo della Folgor Calenzano, dell’AC Calenzano e della ASD Esperia San Donnino, è il nodo degli impianti sportivi, alla luce delle scelte poste in essere dall’amministrazione uscente: “Una particolare attenzione va data allo sport, con la volontà di riportare a San Donnino un impianto sportivo adeguato per la società Esperia, in modo da poter permettere l’avviamento della scuola calcio per i bambini e creare un luogo sicuro di aggregazione dove i ragazzi possano andare a giocare”. Per un altro candidato nella lista FDI, Alessandro Ciaccheri, campigiano, piccolo imprenditore, la priorità assoluta è ridare sicurezza e maggiore decoro a Campi: “Per rendere vivibile la città occorre una seria lotta al degrado e alle illegalità diffuse. Negli ultimi anni è aumentata la sensazione di insicurezza che limita la libertà delle persone”. E aggiunge: “La politica comunale dovrà anche essere alleata dei commercianti e delle attività economiche in generale, con misure mirate, agevolazioni e nuove opportunità volte a rilanciare il tessuto economico cittadino”. Infine la candidata Denise Biagini, mamma, che vive e lavora a Campi, punta l’attenzione sulle scuole: “Spesso le strutture non sono adatte ad accogliere i nostri figli, specie gli asili, con spazi inadeguati. Bisognerebbe investire per ampliare l’offerta formativa per i nostri bambini”. E conclude: “Occorre rivedere anche le rette degli asili e delle mense che risultano in molti casi davvero elevate e che spesso non sono pagate da tutti”. Punto comune a tutti e tre i candidati, sono la riqualificazione delle periferie che svolgono un ruolo centrale per la vita di Campi: “Con la nuova amministrazione abbiamo intenzione dare soluzioni alle troppe questioni irrisolte che vanno a penalizzare eccessivamente tutte le frazioni”.
Fratelli d’Italia, le priorità dei candidati: dalle periferie allo sport, dal commercio alle scuole
CAMPI BISENZIO – Nelle parole di tre candidati di Fratelli d’Italia, con esperienze e sensibilità diverse, le idee che stanno portando avanti per ridare un futuro a Campi. Il primo a esprimersi è Roberto Bruzzese, che da sempre vive e ha a cuore i problemi di San Donnino: “San Donnino è stata una frazione dimenticata, […]
