CAMPI BISENZIO – L’auditorium Rodari resta a tutti gli effetti una delle strutture più grandi a disposizione della comunità campigiana. “Ma come noto a chiunque – dice il capo gruppo di Forza Italia, Paolo Gandola – da anni risulta non funzionante il riscaldamento della grande sala di proprietà comunale, con una capienza di circa 250 posti. Per quanto tempo ancora dovrà perdurare questo stato di degrado e abbandono?”.
Dopo il mancato funzionamento del riscaldamento e dell’acqua calda presso lo stadio Zatopek e, poche settimane fa, presso lo stadio Lanciotto Ballerini, Forza Italia denuncia il mancato funzionamento del riscaldamento presso l’auditorium Rodari che, da settembre a maggio, accoglie centinaia di anziani durante il week end per l’attività del ballo liscio e durante i giorni feriali per lo svolgimento delle lezioni di ginnastica dolce: “Possibile – aggiunge Gandola – che, dopo anni, l’amministrazione comunale non sia ancora intervenuta? Da cosa deriva il problema e a quanto ammonta la spesa necessaria per ripristinare il corretto funzionamento dei radiatori? Si tratta di domande che Forza Italia rivolgerà alla giunta mediante un’interrogazione già depositata. Per cercare, grossolanamente, di ovviare al problema, la struttura viene riscaldata da parte dell’associazione anziani, gestore dell’area, con l’utilizzo di alcune stufe elettriche che determinano, peraltro, ingenti costi per la collettività e scarsi risultati. Basti pensare che per permettere che la domenica pomeriggio o il sabato sera gli eventi si svolgano regolarmente è necessario avviare le stufe diverse ore in anticipo, con costi davvero importanti e grandi sacrifici organizzativi”.
“Tuttavia – aggiunge – il mancato funzionamento del riscaldamento non è l’unico problema. Dopo aver ricevuto una segnalazione, mi sono recato a effettuare un sopralluogo nella struttura potendo riscontrare come risulti presente una grave infiltrazione dal tetto che ha determinato il crollo di due pannelli del controsoffitto e che oggi determina uno sgocciolio d’acqua durante le giornate di pioggia. Anche in questo caso nulla è stato fatto dall’amministrazione comunale per ovviare al problema. Quanto emerso in queste settimane testimonia oggettivamente e incontrovertibilmente tutta l’assenza amministrativa dell’attuale amministrazione comunale che non è mai stata capace di passare dalle parole ai fatti, facendo, nei tempi corretti, ciò che gli compete, soprattutto in termini di programmazione degli interventi manutentivi”.