CAMPI BISENZIO – Capalle, Capalle e ancora Capalle, al punto che, come ha scritto qualcuno su Facebook, “come mai Capalle è diventato il centro del mondo?”. Dopo l’assemblea pubblica di lunedì scorso, il consiglio comunale del giorno successivo e la conferenza stampa congiunta con il gruppo consiliare signese di Forza Italia, rappresentato dal suo capo gruppo Gianni Vinattieri, Forza Italia Campi Bisenzio torna sulla frazione e sul suo “stato di salute”.
“E’ ora di finirla – dice Paolo Gandola, capo gruppo azzurro in consiglio comunale – con le calende greche: per ciò che riguarda la bretellina di Capalle di cui si discute da anni, è ancora tutto in alto mare e il progetto definitivo non è mai stato approvato. Il sindaco Fossi a chi pensa di darla a bere quanto afferma che farà realizzare l’opera entro sei-sette-otto mesi? Alla luce di tutto questo, restano irrisolti anche i punti critici di via del Tabernacolo e via Centola. I residenti sanno che si vedranno tagliate in due le loro strade e che il Comune ha ritenuto superfluo realizzare un sottopasso per permettere il mantenimento dell’attuale viabilità su via del Tabernacolo? I cittadini sono stati adeguatamente informati del progetto e dei suoi risvolti?”.
“Quello che fa specie – aggiunge Gandola – è il silenzio di maggioranza e amministrazione sulla questione della Circonvallazione Ovest. Questa strada, passando dietro la zona dell’Esselunga, dietro l’attuale tracciato della Barberinese, rappresenta di fatto l’unico elemento veramente positivo per cancellare una volta per tutte il traffico di scorrimento da via Confini e da via Barberinese. La Regione e il Comune si erano impegnati per la sua realizzazione ma fino a ora c’è stato solo silenzio.
Forza Italia, tuttavia, non si ferma alla bretellina e nei giorni scorsi la Fiat 500 Azzurra di #Ascoltiamo Campi ha fatto tappa nel centro storico di Capalle dove i consiglieri comunali hanno raccolto tutto il malcontento della frazione. “Prima di tutto – continua Gandola – è stato segnalato il grave pericolo crollo determinato dal vecchio palazzo vescovile Il Palagio che si trova oggi in condizioni fatiscenti con continui distacchi di porzioni di intonaco da parte della facciata del muro di confine. Al riguardo cosa aspetta l’amministrazione comunale a mettere in sicurezza l’immobile ordinando alla proprietà di intervenire? A trovarsi in pessime condizioni statiche anche il ponte sul Bisenzio le cui crepe sono oramai di grandi dimensioni soprattutto per quanto riguarda la spalletta. I residenti hanno poi lamentato il degrado presente presso il giardino di via dello Scalo e come continui a trovarsi in una situazione di fatiscenza l’antico lavatoio presente. Che identità dare, poi, a Piazza Palagione? Oggi la piazza non è né carne né pesce, configurandosi né come una vera piazza con arredi urbani, né come un vero parcheggio non essendo presente nemmeno una adeguata segnaletica sul manto stradale. Tutto ciò testimonia la situazione di abbandono che vivono i residenti di Capalle e che determineranno nuove interrogazioni alla giunta comunale”.
Per chiedere un passaggio della 500 di “AscoltiAMO” Campi, o per una segnalazione circa la propria zona telefonare al numero 339 6302593.