CAMPI BISENZIO – Si chiude un portone e si apre una porticina per il Teatro Dante che da agosto resterà senza la guida del direttore artistico Alessandro Benvenuti. Un periodo positivo quello gestito da Benvenuti “7 anni importantissimi e pieni di scommesse, vinte e di grandi presenze sia di pubblico che di artisti” si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Campi Bisenzio.
“Per questo percorso positivo e stimolante un ringraziamento particolare va a Alessandro Benvenuti – dice il sindaco Emiliano Fossi – per la sua professionalità, esperienza e valore umano che in questi anni abbiamo potuto conoscere e apprezzare”. Giù il sipario. Il nuovo percorso del teatro sarà “partecipato”, così si legge nel comunicato del Comune che spiega cosa accadrà ad uno dei teatri più belli della zona. Secondo quanto si legge nella nota del Comune l’idea è quella di “un luogo d’uso e non separato dal resto della città”. Ovvero questo percorso, chiamato AnDante, sarà un cantiere di partecipazione attraverso una richiesta, si legge nella nota, che la giunta farà a tutti i cittadini , “mentre, contemporaneamente, la Direzione Organizzativa e il suo Presidente proporranno la stagione 2013-14. Ma per quella 2014-15 tutto si modificherà grazie al contributo di tutti e ci sarà anche il nuovo direttore artistico”.
“Ci immaginiamo – dice il sindaco – un percorso partecipato dai cittadini a cui nei prossimi mesi chiederemo di darci idee, progetti e proposte per l’utilizzo del teatro e per i contenuti che dovrà avere”.
Giù il sipario al Teatro Dante, diventerà un “luogo d’uso” nella città
CAMPI BISENZIO – Si chiude un portone e si apre una porticina per il Teatro Dante che da agosto resterà senza la guida del direttore artistico Alessandro Benvenuti. Un periodo positivo quello gestito da Benvenuti “7 anni importantissimi e pieni di scommesse, vinte e di grandi presenze sia di pubblico che di artisti” si legge […]
