SESTO FIORENTINO – “La riapertura della Lucciola rappresenta una momento fondamentale per la nostra comunità”. È quanto afferma il segretario del circolo sestese di Sinistra Italiana Federico Giuntini. “Dopo oltre dieci anni di chiusura, questo luogo storico e amatissimo dai sestesi torna a vivere come spazio di cultura, socialità e incontro. – prosegue Giuntini – Non si tratta soltanto della restituzione di un immobile, ma del recupero di un pezzo importante della memoria collettiva della città, che torna oggi a disposizione di tutti”. “Il lavoro che ha portato a questo risultato è frutto di una chiara scelta politica dell’amministrazione comunale, che fin dal principio ha creduto nella possibilità di restituire la Lucciola alla città, immaginandola come un presidio sociale di partecipazione e creatività condiviso. In un tempo in cui gli spazi comuni rischiano di scomparire – continua Irene Falchini, capogruppo di Avs in consiglio comunale – la Lucciola diventa simbolo concreto di una politica che investe in cultura, inclusione e diritti sociali”.
Giuntini e Falchini (Avs) “La riapertura della Lucciola è un momento forndamentale per la comunità sestese”
SESTO FIORENTINO – “La riapertura della Lucciola rappresenta una momento fondamentale per la nostra comunità”. È quanto afferma il segretario del circolo sestese di Sinistra Italiana Federico Giuntini. “Dopo oltre dieci anni di chiusura, questo luogo storico e amatissimo dai sestesi torna a vivere come spazio di cultura, socialità e incontro. – prosegue Giuntini – […]
