SESTO FIORENTINO – Apre domani 13 maggio “Gnamo! Eventi vivaci a Sesto Fiorentino”. Alle ore 10, nell’area tematica “Spazio Comune” in piazza Vittorio Veneto il sindaco Lorenzo Falchi, inaugurerà la manifestazione. Gli stand rimarranno aperti dalle 10 alle 23.
Nello spazio Comune alle 11,30 incontro promosso dalla CNA Firenze dal titolo “La scuola incontra l’artigianato e la piccola e media impresa”, un meeting a carattere informativo e motivazionale sulla possibilità di diventare imprenditore rivolto alle scuole, mentre alle 17, si parlerà di donazione degli organi in un incontro organizzato dall’AIDO (Associazione Italiana Donazione Organi) “Il diritto di donare”. Interviene Sara Bagatti, coordinatrice dell’Area Vasta Centro. E alle 21, in collaborazione con la Filarmonica “Marco da Galliano”, ci sarà il concerto degli allievi del Gruppo Strumentale SaràBanda diretto da Cinzia Boncompagni.
Nel Salotto cultura di piazza Ginori alle 17 il presidente dell’Accademia dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, presenterà il libro “Piccola guida di ortografia” di Bruno Migliorini e Gianfranco Folena, alle 21 sarà di scena “Musica e Parole, Francesca D’Ugo Live”.
Il programma dedicato a bambini e ragazzi in piazza IV Novembre, si aprirà alle ore 10 con il laboratorio manuale “Gnamo Nani, si va in giardino con l’elfo” a cura della Cooperativa Di Vittorio.
Alle 17,30 OpenLab organizzerà il laboratorio ludico/divulgativo “Naturalmente… a colori!”, dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni che si cimenteranno nella realizzazione di vere e proprie tempere naturali a partire dai pigmenti colorati ricavati da alcuni alimenti.
Piazza Attiva è lo spazio in piazza Vittorio Veneto dove dalle 16 alle 19 si terrà un appuntamento con Minimoto Racing Firenze con l’esposizione di moto d’epoca, minimoto e minikart; negli stessi orari si terranno esibizioni di ballo a cura di Devil’s Rock Academy che terrà anche uno stand espositivo. Dalle 17 alle 19 si giocherà a calcio con Sestese Calcio, Rinascita Doccia e Sesto Calcio 2010. Dalle 18 alle 19 l’Atletica Sestese Femminile sarà presente con uno stand informativo e proiezione video.
La Fiera della Piana nello spazio di piazza Vittorio Veneto dalle 16 alle 18, alla Bottega Artigiana gli educatori della Società della Salute organizzeranno un laboratorio di lavorazione della creta, mentre in via Alighieri Gola Gioconda ospita alle 17 si terrà un “Microconferenza sulle etichette alimentari e i rischi correlati” a cura di OpenLab. Un ricercatore biologo spiegherà come leggere le etichette degli alimenti che mettiamo in tavola.