Grande guerra: se ne è parlato al Livi di Prato. Con il contributo di un signese

PRATO/SIGNA – In occasione del centenario della conclusione della Grande guerra, il dipartimento di storia e filosofia del liceo Carlo Livi di Prato ha organizzato un incontro con il generale Massimiliano Terraveglia. In due ore veramente avvincenti gli studenti hanno avuto così modo di approfondire una delle tematiche più complesse della storia del Novecento, grazie […]

PRATO/SIGNA – In occasione del centenario della conclusione della Grande guerra, il dipartimento di storia e filosofia del liceo Carlo Livi di Prato ha organizzato un incontro con il generale Massimiliano Terraveglia. In due ore veramente avvincenti gli studenti hanno avuto così modo di approfondire una delle tematiche più complesse della storia del Novecento, grazie a una lectio magistralis che, grazie all’abilità del relatore, è riuscita a trasportare i presenti in percorsi storici carichi di significato e di suggestioni. Il dirigente scolastico Tiziano Pierucci, nell’introdurre la lezione ha ringraziato il relatore e tutto il dipartimento di storia e filosofia “per l’attenzione e la qualità delle attività proposte”. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al tenente Gualtieri, presidente dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, da sempre punto di riferimento per l’organizzazione di interventi di carattere storico. Il coordinatore del dipartimento, Giampiero Fossi, ha sottolineato invece “l”importanza, per una scuola viva e dinamica come il Livi, di promuovere approfondimenti e monografie intorno ai nodi della storia e della filosofia”.