SESTO FIORENTINO – Un matrimonio ben riuscito, tra la Calabria e la Toscana, con la frolla dell’Artusi profumata con le spezie e la frutta candita del sud dell’Italia. Una ricetta originale, quella dei “biscotti di Antonio” che ha fatto vincere alla loro creatrice, Adele Cerrelli, la gara di biscotti organizzata in occasione di “Gnamo” questa mattina. Il contest è stato fatto in collaborazione con il gruppo “Cuochi di Sesto Fiorentino e dintorni” che oltre a essere su Facebook con oltre 2mila membri, è molto attivo in città, tra incontri e scambi di ricette, come ha ricordato la sua fondatrice, Rita Nerozzi. Le partecipanti, sette, hanno proposto le loro creazioni alla giuria di cui facevano parte l’assessore allo Sviluppo economico di Sesto Fiorentino Marco Becattini, lo chef e pasticcere del “Gran caffè” Paolo Scervino e Elisa Gentilini per piananotizie.it.
Marisa Calabria ha preparato dei biscotti con pinoli, una ricetta classica e leggera, senza burro. Sara Cirinei ha tirato fuori dal cassetto la ricetta di famiglia dei Papasinos, dolcezze sarde. Ylenia Rocchi ha preso tutti per la gola con i chocolate crinkle a base di cacao. Ester Falletta ha stupito con dei biscotti di frolla ricchi di intarsi e cuori, da vera pasticcera. Lucia Bonaiuti ha proposto gli zuccherini, i dolci che venivano fatti dalle donne dei paesi dell’Appennino toscoemiliano in occasione dei matrimoni, profumati all’anice. Adele Cerrelli, vincitrice, ha creato dei biscotti che uniscono la frolla di Artusi con frutta secca tostata, scorza di arancia candita, chiodi di garofano e cannella, sposando profumi e sapori di due regioni, la Toscana e la Calabria. Gianna Galli ha preparato gli “occhi di bue” con una morbida frolla e una marmellata di albicocche fatta in casa. Complimenti a tutte le partecipanti, che si sono misurate con ingredienti e sapori, dando importanza – come ha ricordato l’assessore Becattini – all’importanza della genuinità e della qualità dei prodotti.