SESTO FIORENTINO – Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Il cammino dell’arte” alla Biblioteca Ragionieri a Doccia, giovedì 14 aprile alle 17.30. lo storico dell’arte e consigliere dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Bruno Santi, illustrerà in tutta la sua bellezza “L’apparato scultoreo del campanile del duomo di Firenze”.
In questa occasione, Santi illustrerà nei dettagli la decorazione in pannelli, losanghe, statue a figura intera del Campanile di Giotto che racconta una singolare idea compositiva affidata a queste tre tipologie di realizzazioni scolpite. Il campanile – unico nel suo genere in Italia – annovera uno straordinario patrimonio consistente in 16 statue monumentali, 54 rilievi istoriati e una lunetta con la “Madonna e il Bambino”, oggi tutti esposti in originale nella Galleria “del Campanile” del rinnovato Museo dell’Opera del Duomo e sostituite in loco da copie per non inficiare l’unità visiva dell’arredo del monumento. Il fatto di ospitare la più ampia rappresentanza dei maggiori artefici in scultura creati a Firenze dalla metà del XIV alla metà del XV secolo, assicura al Campanile di Giotto una condizione di primaria importanza nella storia dell’arte italiana. Il ciclo di appuntamenti è promosso dal Comune e dal gruppo “La Soffitta Spazio delle Arti” di Colonnata.